Benjamin Netanyahu ha aspettato la sera per parlare al Paese dopo il raid con il quale è stato ucciso il leader di Hamas

Benjamin Netanyahu ha aspettato la sera per parlare al Paese dopo il raid con il quale è stato ucciso il leader di Hamas
Tutti i conflitti in cui si è trovato coinvolto hanno provocato laceranti divisioni nel Paese. Ma lo Stato ebraico ne è sempre uscito meglio del previsto
Dal decisore chiave del gruppo a chi vive all'estero: nella lista nera di Israele ci sono ancora tanti altri nomi rilevanti di leader e alti funzionari di Hamas
Guerra e infanzia: all'indomani dell'uccisione dei piccoli atleti
La morte di Ismail Haniyeh rischia di essere benzina sul fuoco di una situazione incandescente. Cosa può accadere al complesso triangolo Israele-Hamas-Hezbollah
La vita di Haniyeh è contrassegnata da un'intensa lotta contro Israele. Ha vissuto in Libano fino al 1992, quando ha scelto di rientrare a Gaza scalando i ranghi di Hamas fino a diventare il leader dell’ufficio politico del gruppo
Haniyeh era in Iran per la cerimonia di insediamento di Pezeshkian. Abu Mazen: "Grave escalation, i palestinesi resistano all'occupazione israeliana". Turchia e Russia attaccano Tel Aviv
È scontro nel governo israeliano alla luce di alcuni episodi che coinvolgono esercito e forze dell'ordine
Raid in Libano contro Hezbollah: "Hanno superato la linea rossa". I miliziani: "Risponderemo". Missile sul kibbutz: morto un civile
Orlov e altri oppositori trasferiti in carceri segrete. Dagli Usa all'Ucraina più armi e F16. I russi avanzano nel Donetsk