Interni

(Agenzia Vista) 20 aprile 2023 “Abbiamo un dato sul quale dobbiamo metterci a ragionare: con 110 miliardi siamo intervenuti su 360 mila fabbricati e non erano i fabbricati dei meno abbienti perché i meno abbienti non avevano fondi da anticipare”. Queste le parole del ministro dell’Ambiente Fratin in merito al Superbonus intervenuto in occasione dell’incontro “La sostenibilità come fattore di rischio e di opportunità” allo Spazio Europa a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pichetto Fratin: Superbonus non è stato intervento per meno abbienti

(Agenzia Vista) 20 aprile 2023 Prima dell’invasione russa in Ucraina “il centro energetico dell’Europa era a nord. Oggi, noi in mezzo al Mediterraneo siamo centrali”. Queste le parole del ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin intervenuto in occasione dell’incontro “La sostenibilità come fattore di rischio e di opportunità” allo Spazio Europa a Roma. Ora, afferma il ministro, “abbiamo contatti con i Paesi del nord Europa per essere noi i fornitori nel periodo transitorio, ovvero fino al 2050”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pichetto Fratin: Guerra in Ucraina ha messo l’Italia al centro energetico dell’Europa

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, riceve a Palazzo Chigi la premier della Danimarca, Mette Frederiksen. Si tratta della prima visita in Italia per Frederiksen dopo la rielezione alla guida del governo danese, avvenuta lo scorso autunno a seguito della vittoria del Partito socialdemocratico alle elezioni anticipate. Frederiksen ha puntato su un governo di larga coalizione con forze centriste e liberali. Le due premier possono trovare elementi di comune interesse nel dibattito sulle politiche migratorie dell'Unione europea, oltre che nel sostegno all'Ucraina. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni riceve la premier danese Mette Frederiksen a palazzo Chigi

(Agenzia Vista) 20 aprile 2023 “In quel momento, quella scelta, ci stava”. Così il ministro dell’Ambiente Fratin ha commentato le scelte prese dal Governo italiano e dall’Europa al momento dell’avvio del piano NextGenerationEU. “Non siamo nella condizione di dire che hanno sbagliato. In quel momento era la risposta in un quadro di mondo che era post-Covid ma era anteguerra” ha continuato il ministro in occasione dell’incontro “La sostenibilità come fattore di rischio e di opportunità” allo Spazio Europa a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fratin: Sul NextGeneration EU non siamo nella condizione di dire che l’Europa ha sbagliato
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica