Interni

A proposito di immigrazione selvaggia, l'ultimo episodio arriva da Milano. Un ragazzo di Bari che doveva sostenere l'esame di ammissione all'università scende dal treno e viene aggredito da quattro marocchini che lo menano e lo derubano. Siamo pieni di immigrati nullafacenti che vivono di espedienti. La Meloni ha fatto fin troppo perché è riuscita a ridurre gli sbarchi, ma ora bisogna azzerare gli arrivi degli irregolari.

Vittorio Feltri
Perché gli sbarchi vanno azzerati

"Rivolgo il mio rispetto all'istituzione che rappresento, da pochi ma sentiti giorni. Non mi sento affatto offeso dalle scelte fatte dell'ex ministro Sangiuliano che mi ha preceduto. La prima cosa che ho fatto dopo l'insediamento è stato pormi medesimi interrogativi degli interroganti, traendone però conclusioni diverse. L'atto in questione è oggetto di una mia attenta verifica e revisione" così il nuovo ministro della Cultura Giuli, rispondendo al Question Time alla Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuli: La commissione sul cinema? "Non mi sento offeso dall'atto di Sangiuliano sulle nomine"

Quanta moralità e quanti retroscena sul caso Boccia-Sangiuliano. Li leggo sui giornali di sinistra zampillano dall'ombelico acqua santa come fossero gli unici detentori della deontologia giornalistica. Ma su questa vicenda sono poche le persone che possono dare lezione

Giovanni Toti
Il caso Boccia-Sangiuliano, la sinistra e i moralisti da bar

"Con il nostro emendamento abbiamo messo per iscritto la proposta di Tajani, cioè il fatto che dopo un ciclo scolastico completo i cittadini stranieri possano chiedere la cittadinanza. Ci sono cittadini italiani che non hanno mai messo piede in Italia, non si vede perché chi studia e chi cresce nell'identità italiana. Era la proposta di Forza Italia che noi abbiamo messo per iscritto: Forza Italia ha votato contro. Come quando si dicono favorevoli al Mes, ma poi lo affossano. Un partito moderato solo a parole" così il deputato Matteo Richetti di Azione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ius schoale, Richetti: "Forza Italia ha bocciato la sua stessa proposta, moderati solo a parole"

La presentazione del libro di Elly Schlein “L’imprevista - un’altra visione del futuro” edito da Feltrinelli. Insieme alla segretaria Pd l’autrice e giornalista Susanna Turco. Il libro ripercorre il viaggio attraverso l’Italia degli ultimi mesi e l’impegno politico degli ultimi dieci anni di Elly Schlein. La presentazione a Piazza Vittorio a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: No a fare cassa sulle pensioni e no a smantellamento sanità pubblica

La presentazione del libro di Elly Schlein “L’imprevista - un’altra visione del futuro” edito da Feltrinelli. Insieme alla segretaria Pd l’autrice e giornalista Susanna Turco. Il libro ripercorre il viaggio attraverso l’Italia degli ultimi mesi e l’impegno politico degli ultimi dieci anni di Elly Schlein. La presentazione a Piazza Vittorio a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Votiamo contro sul decreto sicurezza

La presentazione del libro di Elly Schlein “L’imprevista - un’altra visione del futuro” edito da Feltrinelli. Insieme alla segretaria Pd l’autrice e giornalista Susanna Turco. Il libro ripercorre il viaggio attraverso l’Italia degli ultimi mesi e l’impegno politico degli ultimi dieci anni di Elly Schlein. La presentazione a Piazza Vittorio a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Su tanti temi convergenze con tutte le opposizioni a partire da difesa sanità pubblica

La presentazione del libro di Elly Schlein “L’imprevista - un’altra visione del futuro” edito da Feltrinelli. Insieme alla segretaria Pd l’autrice e giornalista Susanna Turco. Il libro ripercorre il viaggio attraverso l’Italia degli ultimi mesi e l’impegno politico degli ultimi dieci anni di Elly Schlein. La presentazione a Piazza Vittorio a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Opposizioni insieme dicono no alla lottizzazione del Cda della Rai, prima la riforma

"Mi rivolgo, in particolare, ai colleghi di Fratelli d'Italia, che lo hanno sempre rivendicato, in tantissime occasioni. Io vengo dal comune di Roma e mi ricordo il collega Teodoro Buontempo che, oltre che un amico, era molto vivace all'interno. Penso che se avessimo dovuto applicare al collega Buontempo quello che voi state immaginando per queste cose, gli avremmo dovuto dare l'ergastolo. Quando parlo dell'onorevole Buontempo posso parlare del collega Rampelli e del Presidente della regione Marsilio, tutte persone che io ho conosciuto quando facevano una durissima opposizione in consiglio comunale a Roma e anche in strada e nei quartieri, in talune occasioni anche forzando, durante alcune manifestazioni. Voi, per reprimere quel dissenso, pensate bene di trasformare un illecito amministrativo in un reato penale" così il deputato Gianchetti di Italia Viva, intervenendo durante la discussione sul Dl Sicurezza alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl sicurezza, Giachetti (Iv): Norma anti Gandhi ? "'Er Pecora' avrebbe preso l'ergastolo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica