Interni

"Le carceri sono letteralmente al collasso, servono provvedimenti urgenti ma nel decreto del Governo non c'è nulla. Anzi aumentano le pene e dunque gli ingressi in carcere. Una situazione preoccupante. A questo si aggiungono i suicidi: siamo già a 60 e temo che con l'estate e queste temperature arriveremo anche i 100. Ma il Governo nega il problema. Il Dl carceri che ci arriverà dal Senato non contiene nulla, nemmeno una misura sul sovraffollamento. L'intenzione della maggioranza e del Governo è di andare avanti così in un'estate con temperature terribili. Il monito del Presidente della Repubblica è stato chiaro, ma non ha trovato persone disposte ad ascoltarlo. Ci sono già misure: liberazione anticipata, case di reinserimento sociale, numero chiuso, misure alternative. Ma il Governo fa l'opposto: aumenta le presenze in carcere, circa 400 in più ogni mese" il deputato Maurizio Lupi di Noi Moderati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Magi (+Europa): "Le carceri sono al collasso, ma il Governo italiano non fa nulla"

"La campagna di raccolta firma sta andando benissimo. Un afflusso straordinario online e ai banchetti. Già centinaia di migliaia di firme. C'è una grande risposta a una controriforma che spacca l'Italia, la rende più debole sul piano internazionale e punisce il Mezzogiorno e tutte le fragilità del Paese. Questa risposta fa ben sperare per il referendum che verrà" così il deputato Maurizio Lupi di Noi Moderati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autonomia, Fratoianni (Avs): "Già centinaia di migliaia di firme, fa ben sperare per il referendum"

"Tantissime firme, siamo prossimi alle 340mila. Una valanga di persone che vogliono firmare e questo in pochi giorni. C'è volontà di fermare lo spacca Italia che divide l'Italia e creerà forti diseguaglianze sociali" lo ha detto il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra Angelo Bonelli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autonomia differenziata, Bonelli (Avs): "Una valanga di firme per il referendum"

"Meloni è double face: un giorno pensa una cosa un altro giorno ne pensa un'altra. Un anno fa attaccava la Via della Seta dicendo che non andava bene e adesso ha cambiato idea. Ma lo spieghi a Salvini che attacca sempre la Cina, soprattutto sul tema delle auto elettriche. Meloni invece sta facendo esattamente il contrario di quel che vuole Salvini. Si mettano d'accordo ma certo è che hanno cambiato idea. Intese economiche che rispettano i diritti umani e che contribuiscono a costruire percorsi di pace nel mondo devono essere perseguite" lo ha detto il deputato Angelo Bonelli di Alleanza Verdi e Sinistra. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonelli (Avs): "Accordo con la Cina? Meloni cambia idea sulla Via della Seta, lo spieghi a Salvini"

"Abbiamo presentato una risoluzione che impegna il ministro degli Esteri ad agire nel senso della trasparenza del risultato elettorale. Se fosse possibile avere dal ministro anche un'informativa per dar conto al Parlamento su ciò che si sta facendo per avere un risultato che non porti a uno scontro che potrebbe degenerare anche in una guerra civile, sarebbe auspicabile" così il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Tommaso Foti, a margine della conferenza stampa per la presentazione della risoluzione a fronte delle elezioni in Venezuela. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Elezioni Venezuela, Foti (FdI): "Chiediamo che a Tajani un'informativa sul voto venezuelano"

“Prima della denuncia del Presidente Meloni erano state avviate numerose attività di indagine da parte di svariate Procure della Repubblica. Soltanto il comando dei carabinieri della tutela lavoro a partire dal mese di ottobre del 2022 aveva avviato 186 distinte indagini, di cui al momento 69 sono concluse e 117 sono in corso, con numeri che solo in questo limitato periodo dicono che risultano oltre 60mila istanze sospette di condotte fraudolente, 972 inseritori di stanze fraudolente, 477 soggetti denunciati in stato di libertà, 20 denunciati in stato di arresto”, spiega il sottosegretario Mantovano in audizione dinanzi alla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mantovano: "Da ottobre 2022 186 indagini su infiltrazioni mafiose in flussi migratori"

"L'accordo siglato da Meloni a Pechino è alternativo alla Via della Seta. L'accordo della Via della Seta non era positivo per la nostra economia. Abbiamo lavorato per costruire un accordo che a sua volta era frutto di un altro accordo voluto da Berlusconi nel 2004. Abbiamo svolto Business Forum, tra cui l'ultimo a Verona con il Ministro del Commercio. Siamo competitor, ma ci sono grandi opportunità nel rapporto con la Cina. Opportunità che vanno raccolte in territorio cinese. Chiediamo però alla Cina di non sostenere l'invasione russa dell'Ucraina e chiediamo alla Cina di indurre i russi a sedersi al tavolo delle trattative" lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine dell'assemblea di Enasarco al Tempio di Adriano a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Via della Seta non era positiva per l'economia, ma ci sono grandi opportunità con la Cina"

“Il Ministero degli Esteri ha raggiunto un accordo con ITA attraverso il suo presidente per sostenere il progetto del Pnrr e il ‘Turismo delle Radici’, che ha come obiettivo quello di incrementare le presenze turistiche nei piccoli borghi con il sostegno del Governo. Con ITA abbiamo raggiunto un accordo per ridurre le tariffe per coloro che parteciperanno a questo progetto, attraverso il portale che permetterà a turisti italiani o di origine italiana che vorranno recarsi nel paese da dove è partita la loro famiglia per parti diverse del mondo”, lo ha annunciato il ministro degli Esteri Tajani a margine della firma della Convenzione tra MAECI e ITA Airways nell’ambito del progetto “Turismo delle Radici”. / Ministero degli Esteri (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Grazie ad accordo con ITA tariffe ridotte per incrementare turismo nei piccoli borghi"

"Penso che la cooperazione con la Cina sia importante sotto i profili scientifico, industriale ed economico. Noi avevamo lasciato la Via della Seta. Qualcuno disse che saremmo rimasti fuori da ogni contratto e contatto, mi dispiace deludere le sinistre catastrofiste" così il deputato Tommaso Foti, capogruppo alla Camera di FdI (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Foti (FdI): "Visita Meloni in Cina ha importanza storica"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica