Politica

"Se la manovra ancora non c'è e verrà cambiata, noi che cosa abbiamo approvato?". Dopo l'informativa del premier Giuseppe Conte in vista del consiglio europeo questo l'interrogativo in aula alla Camera di Graziano Delrio, capogruppo del Pd. "Se la manovra del popolo è così importante, forse sarebbe ora che anche il Parlamento la conoscesse".

LaPresse
Manovra, Delrio a Conte: "Se cambierà noi cosa abbiamo approvato?"

Sulla Tav referendum prematuro. Lo sottolinea la sindaca di Torino Chiara Appendino: "Ora l'urgenza è definire l'analisi costi benefici che dovrebbe dirci l'utilità o meno dell'opera e il suo impatto e l'analisi tecnico giuridica sui costi di un eventuale sospensione dell'opera. Una volta che ci sarà questo quadro poi si faranno le valutazioni politiche". "In questo momento, dunque, - ha proseguito la prima cittadina torinese - l'urgenza massima è che le analisi siano concluse e rese pubbliche in modo tale che il dibattito possa fare un passo in avanti". Sull'eventuale referendum ha precisato: "Come sapete siamo un Movimento che chiede e apre sempre alla partecipazione ma in questo momento credo che questa valutazione debba arrivare in una seconda fase quando ci saranno elementi aggiuntivi per il dibattito". "Un referendum deve essere fatto in un quadro informato in cui ci siano tutti gli elementi in campo e queste due analisi saranno maggiori elementi di discussione credo questa scelta debba essere rinviata successivamente", ha infine concluso.

LaPresse
Tav, Appendino: "Prematuro referendum, prima urge conclusione delle analisi"

"Se populismo significa ridurre lo iato tra popolo e elité, rendendo il compito della rappresentanza realmente aderente alla tutela degli interessi rappresentati, rivendichiamo di essere populisti". Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante la comunicazione alla Camera in vista del Consiglio europeo del 13 e 14 dicembre.

LaPresse
Conte: "Rivendichiamo di essere populisti"

Il primo cittadino di Napoli lascia le porte aperte a tutti gli scontenti, dagli elettori 5Stelle a quelli del Pd, fino ad arrivare ai moderati ed alla destra, tranne “fascisti e razzisti”. Pronto un posto in rampa di lancio per Mimmo Lucano: “È il movimento stesso”

Federico Garau
De Magistris lancia DemA, partito dell’accoglienza, obiettivo Europee
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica