Politica

"La settimana lavorativa da 32 ore è una formula sperimentata in tante parti del mondo e probabilmente contribuisce a una maggiore produttività. Ridurre in questo momento da 40 a 32 ore l'orario di lavoro a parità di salario significa garantire maggiore benessere psicofisico alle lavoratrici e ai lavoratori. Si è più attenti quindi anche alla qualità della vita, si possono coltivare interessi extra lavorativi, si può curare meglio la qualità dei propri affetti, della vita familiare. Questo aumenta la produttività, non straordinari non pagati o pagati male. Né ci può essere nessuna produttività sotto la soglia del salario minimo" lo ha detto il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: "Ci batteremo in Europa per le 32 ore lavorative"

"Rientra nella transizioni. Non si possono più permettere allevamenti superintensivi, soprattutto con fondi europei. Sono ambienti in cui gli animali sono ammassati, maltrattati, riempiti di antibiotici, diventando anche vulnerabili ai virus. A quel punto non si sa che carne mangiamo. E' una questione di salute, di tutela degli animali e anche ambientale. Servono pratiche di allevamento non crudeli. Non diciamo di non mangiare la carne, ma bisogna sapere che carne mangiamo" lo ha detto il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: "Stop agli allevamenti superintensivi, è un problema di salute e di tutela degli animali"

"Qui è in gioco il futuro dell'Unione e quindi anche il futuro dell'Italia. Noi vogliamo che il next generation continui, prosegua, mentre la destra nazionalista non ci ha mai creduto e cerca di fermare gli investimenti comuni europei. Dire meno Europa in un Paese come il nostro vuol dire affossare l'interesse nazionale", le parole della segretaria del Partito Democratico Elly Schlein. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Dire meno Europa significa affossare l'interesse nazionale"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica