Politica

Le regole fondamentali della politica, in fondo, sono due. Se hai un'idea, non fare capire che l'hai rubata a un altro

Luigi Mascheroni
 L'opposizione elementare

C'è chi paragona le proteste in corso nei campus americani a quelle del 1968 contro la guerra in Vietnam, ma non trovo la similitudine azzeccata

Vittorio Feltri
Studenti terroristi? No, soltanto viziati

Il rettore dell'Università per stranieri di Siena non si pente del post pubblicato il 25 aprile con la frase "tornate nelle fogne" rivolta contro il giornale Il Secolo d'Italia

William Zanellato
"Non mi pento...". L'odio del prof Montanari continua

Oggi vorrei affrontare un argomento che probabilmente vi ha già rotto le scatole, ma vorrei aggiungere un dettaglio ai commenti che sono stati fatti su Piero Fassino che come sapete è accusato di aver rubato un profumo. Lui si giustifica in un modo poco convincente ma stavolta è stato anche denunciato. Però io ho notato che alcuni giornali accusino Fassino di essere cleptomane. Chissà perché i ricchi sono cleptomani, se invece uno è un poveraccio allora è un ladro? Il commento del direttore Vittorio Feltri

Vittorio Feltri
Cleptomani o ladri?
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica