Emiliano e Decaro sapevano tutto dal 2020 ma non hanno rinunciato al suo sostegno con nomine e incarichi

Emiliano e Decaro sapevano tutto dal 2020 ma non hanno rinunciato al suo sostegno con nomine e incarichi
"Rivendico con orgoglio il cambio di passo impresso dal nostro Governo, rispetto al passato. Era ora di avere un Governo tanto coraggioso da affrontare il tema della natalità, dicendo che possiamo fare tutte le politiche, ma se non si inverte la tendenza drammatica della denatalità saranno inutili" lo ha detto la premier Meloni intervenendo a Europa Giovane, l'evento sulla natalità organizzato al Tempio di Adriano. (Alexander Jakhnagiev)
"Nessun intervento sarà sufficiente se non invertiamo la narrazione che è stata fatta in questi ultimi anni. Per decenni ci è stato detto da cattivi maestri che mettere al mondo un figlio era una scelta incompatibile con altre, una scelta che ti toglieva qualcosa, una scelta addirittura in contrasto con l'ambiente. Una follia. Queste tesi surreali rischiano di trascinare l'Italia sull'orlo del precipizio" lo ha detto la premier Meloni intervenendo a Europa Giovane, l'evento sulla natalità organizzato al Tempio di Adriano. (Alexander Jakhnagiev)
La premier interviene all'evento sulla famiglia e conferma i piani del suo governo: "Invertire tendenza drammatica". E poi aggiunge: "L'utero in affitto pratica disumana, presto reato universale"
"Cattivi maestri hanno proclamato in alcuni casi anche da vere e proprie vere e proprie cattedre, magari ottenute con sei politico, che la genitorialità era qualcosa di stantio, che era un concetto arcaico, che era un concetto patriarcale da superare, a volte addirittura da combattere, che andava sostituito con nuovi valori", le parole di Giorgia Meloni all'evento "Per un’Europa giovane. Transizione demografica, ambiente, futuro". / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)
L'Ecofin dà il via libera alla direttiva case green riveduta. Italia e Ungheria unici Paesi a votare contro: ecco perché. Cosa cambia ora con le nuove norme di Bruxelles
"Abbiamo rimesso al centro l'agricoltura. Siamo impegnati per garantire che gli agricoltori vedano riconosciuto il giusto prezzo per quello che producono", le parole di Giorgia Meloni in un videomessaggio per l’apertura della Riunione Ministeriale dell’Organizzazione internazionale della Vigna e del Vino. (Alexander Jakhnagiev)
L'Università di Trieste ha conferito il diploma di Laurea Magistrale in giurisprudenza al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e all'ex Presidente della Slovenia Borut Pahor. Ecco le immagini. / Youtube Università Trieste (Alexander Jakhnagiev)
"Mi auguro che, lungo questa tre giorni, tra la Franciacorta e Verona, avrete modo di capire quanto il vino sia per noi italiani importante, quanto la nostra cultura enologica sia un pezzo insostituibile del nostro patrimonio. Perché per noi il vino è sostanzialmente identità. È celebrato nei quadri, nell’arte, nelle poesie, nella letteratura. Ma anche è sinonimo di una cura del territorio, del nostro meraviglioso paesaggio. Agricoltura e cultura sono in fondo intimamente connesse. Ce lo dice l’etimologia stessa della parola “cultura”, che deriva dal latino colere, ovvero proprio coltivare. E noi abbiamo esattamente questo obiettivo: coltivare, far crescere, valorizzare quello che ci rende unici al mondo e ciò che nessun altro è in grado di fare come in fondo lo facciamo noi. Il vino, e tutto il comparto agroalimentare nel suo complesso, è un tassello fondamentale di questo. Fin dal nostro insediamento noi abbiamo lavorato per proteggere questo asset strategico, per renderlo più forte, più sostenibile, più innovativo. Abbiamo rimesso al centro l’agricoltura, siamo impegnati per garantire che gli agricoltori vedano riconosciuto il giusto prezzo per quello che producono, abbiamo scelto di contrastare le contraffazioni e la concorrenza sleale, stiamo investendo con convinzione nelle giovani generazioni, nella continuità, perché è dai nostri ragazzi che passa il futuro della nostra agricoltura. Priorità che l’Italia, membro fondatore dell’OIV, porterà anche nel documento che discuterete in questi giorni e che contribuirà a costruire un futuro sostenibile per il mondo del vino", le parole di Giorgia Meloni nel videomessaggio per l’apertura della Riunione Ministeriale dell’Organizzazione internazionale della Vigna e del Vino. (Alexander Jakhnagiev)
Il governatore dem pugliese si piega ai dikat del numero uno pentastellato: "Faremo quello che ci chiedono prima delle Europee". Poi ammette: "Schlein è dispiaciuta"