Ecco lle immagini del vertice tra Unione europea e i Paesi dei Balcani Occidentali a Bruxelles. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Ecco lle immagini del vertice tra Unione europea e i Paesi dei Balcani Occidentali a Bruxelles. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)
La sospensione del trattato di Schengen è "un fatto eccezionale" deciso "il 21 ottobre quando sono stati reintrodotti i controlli alla frontiera con la Slovenia" perché "è dal Kosovo che è partito maggior numero foreign fighters". Ma "stiamo studiando altri metodi di controllo efficace". Lo ha dichiarato il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani durante l'audizione presso il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione. "L'Italia ha dato parere favorevole all'ingresso della Bulgaria in Schengen", ha aggiunto il titolare della Farnesina. Tajani ha ricordato che non solo l'Italia, ma "12 Paesi hanno sospeso Schengen per ragioni eccezionali". Il vice premier ha sottolineato che "la frontiera di Gorizia è sempre più delicata" e affermato che ci sono "preoccupazioni legate alla sicurezza e non solo alla questione migratoria" perché "chi arriva dalla rotta balcanica può portare con sé delle armi, a differenza di chi arriva sui barconi". Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)
La richiesta dei partiti del campo largo è netta: "Fuori Italia Viva o fanno cadere il sindaco di Taranto"
Mentre la sinistra strepita ancora e tenta di ostacolare il patto sui migranti tra Italia e Albania, la Commissione europea dà il suo via libera
"L'evento del Pd in concomitanza di Atreju? Noi abbiamo lanciato questa iniziativa prima che iniziasse il dibattito sulla festa di partito di FdI. Non immagino mai il nostro impegno politico come impegno contro altri partiti, la nostra iniziativa ha un per davanti non un contro, in questo caso è per l'Europa". Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, nel corso di una conferenza stampa. "La concomitanza degli eventi farà vedere che siamo agli antipodi sulla visione dell'Europa", ha aggiunto. Fonte video: Pd (Alexander Jakhnagiev)
La maggioranza del premier Rama ne aveva previsto l'approvazione nella sessione parlamentare di giovedì. Secondo i ricorsi presentati alla Corte, esso viola la Costituzione albanese e le convenzioni internazionali
"Sul Mes penso che Conte stia facendo l'assassino che torna sul luogo del delitto, perché chi ha autorizzato la sottoscrizione di quell'accordo è l'ex ministro degli Esteri del Governo Conte 2, Luigi Di Maio. Aggiungo che si trattava che di un governo dimissionario, che doveva essere quindi in carica solo per gli affari correnti. Non mi pare che il Mes sia un affare corrente, soprattutto se consideriamo che ad esempio in Germania se ne è dovuto occupare anche la Corte Costituzionale tedesca" lo ha detto il deputato Tommaso Foti, capogruppo alla Camera di Fratelli d'Italia. (Alexander Jakhnagiev)
"In occasione degli 800 anni dal primo presepe" quello di Greccio, voluto da San Francesco "ci è venuta l'idea di valorizzare questa tradizione tutta italiana, sono 800 anni di storia, ci sono imperi che non sono durati così tanto, mentre il presepe è ancora qui". Lo ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, intervenendo all'inaugurazione dei tre presepi di Greccio, Verona e Napoli, allestiti nella Galleria dei Presidenti della Camera dei deputati. "A Roma -ha ricordato- a Santa Maria Maggiore c'è proprio la mangiatoia, la reliquia vera e propria". Quella del presepe "è una rappresentazione di pace e bontà, che rappresenta il sentimento di tutti gli italiani. Il presepe è parte dei nostri valori e dei nostri sentimenti, facciamo un qualcosa di buono per la nostra tradizione e identità", ha aggiunto la terza carica dello Stato, con riferimento all'iniziativa voluta dalla presidenza di Montecitorio. "Abbiamo voluto unire Verona, Napoli e Greccio", ha detto infine con riferimento alle tre opere allestite nel salone. (Alexander Jakhnagiev)
"Ho sentito la premier Meloni dire che noi saremmo contro gli interessi nazionali. Vorrei fare un'operazione di verità e chiarezza. Chi ha scelto sempre gli alleati sbagliati perché nemici dell'interesse italiano è proprio Giorgia Meloni con il Governo. Si sono alleati con i Paesi che costruiscono i muri per negare solidarietà sull'accoglienza all'Italia, come Orban e gli altri del Gruppo Visegrad. E' andata in Polonia che hanno ragione a negare l'accoglienza a chi è sbarcare in Europa. Sono loro che hanno scelto alleanze sbagliate nel negoziato sul Patto di Stabilita, rischiando di farci tornare all'austerità" lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein presentando la due giorni del Pd a Roma dal titolo "Sociale, verde e giusta: l'Europa che vogliamo". (Alexander Jakhnagiev)
"La mobilità dolce contribuisce ovviamente a ridurre l'inquinamento e il traffico, ad agevolare gli spostamenti nei centri urbani. Però, per garantire la sicurezza di chi utilizza veicoli a due ruote, anche la mobilità dolce deve essere soggetta a regole chiare. Penso in primo luogo ai monopattini che non esistevano nel Codice della strada del '92", le parole di Matteo Salvini al Question Time alla Camera. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)