"Non si interrompe il Presidente del Consiglio", il Presidente del Senato La Russa richiama all'ordine l'Aula durante la replica di Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)

"Non si interrompe il Presidente del Consiglio", il Presidente del Senato La Russa richiama all'ordine l'Aula durante la replica di Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)
“Abbiamo liberato le risorse sul diritto allo studio, per aiutare l’Emilia Romagna e per rafforzare il finanziamento sulla Sanità che, non devo ricordare ancora una volta, con un escamotage tecnico il fondo sanitario arriva al massimo di risorse mai avute nello stesso fondo. Vi invito a dire che non è vero che oggi sul fondo sanitario ci sono circa 10 miliardi in più rispetto a quando al Governo c’eravate voi durante gli anni del Covid. Durante gli anni in cui al Governo c’era il centrosinistra il PIL crollava e quindi minori risorse sul fondo sanitario erano superiori, adesso il PIL va meglio e quindi anche se mettiamo più risorse la percentuale diminuisce”, ha spiegato il premier Meloni al Senato nel corso delle Comunicazioni del presidente del Consiglio in vista del Consiglio europeo. Fonte video Senato (Alexander Jakhnagiev)
La segretaria dem alla Camera fa come il loggionista e urla: "Viva l'Italia antifascista". Benissimo: meglio che stia lì che al timone del Paese
Il leader di Azione respinge l'idea dell'accozzaglia di sinistra: "Perché dovrei stare con i 5 Stelle?". La bordata della conduttrice: "Perché sennò governa la destra-destra in Italia"
Taci, il pm (non) ti ascolta. Il Fatto quotidiano di ieri lancia l'allarme sui giornalisti che l'Italia vorrebbe intercettabili con i famigerati trojan
Surreale la Schlein che accusa la destra di essere "prigioniera della propaganda". Dall'ambientalismo ai bonus scassa-conti la sinistra fugge sempre dal realismo
Santiago Abascal, il leader di Vox, ha detto che "verrà un dato momento in cui la gente vorrà impiccare per i piedi" il premier spagnolo Pedro Sánchez
Eliana Como (Fiom-Cgil) attacca: "Non ha la minima idea di qual è la condizione di chi lavora". L'ex ministro del governo Monti replica: "Sono abituati agli attacchi personali"
Nel documento, approvato all'unanimità dalle parti, si parla di una "transizione" energetica dal fossile entro questo decennio
Il ritorno di Carlo De Benedetti è una doccia fredda per la sinistra: "Schlein? Pensavo fosse la persona giusta". Poi la stoccata a Landini: "Invece di occuparsi di salari manifesta per la Palestina"