Dalle spiagge all'entroterra, la Basilicata è la meta ideale per le vacanze nel 2025. Le spiagge di Maratea hanno ottenuto la prestigiosa Bandiera Blu

Dalle spiagge all'entroterra, la Basilicata è la meta ideale per le vacanze nel 2025. Le spiagge di Maratea hanno ottenuto la prestigiosa Bandiera Blu
Ritratti d’altri tempi e tante funzioni creative per questa fotocamera giocattolo qualificata come le sue cugine più autorevoli.
Si aggiorna il design, ora più contemporaneo e ricercato ma aumenta anche la tecnologia a bordo e il piacere di guida, assicurato da un telaio più moderno e dalla miglior messa a punto. Sorprende il nuovo diesel mild-hybrid da 204 CV
Da cruiser autostradale a comoda auto da città, passando per una berlina supersportiva con cui divorare chilometri, passi di montagna e – perché no – anche i cordoli.
Compatta, divertente da guidare e dall'assetto specifico, Junior Veloce fa sorridere al volante soprattutto su una strada tutta curve. L'autonomia è prossima ai 300 km e l'abitacolo è funionale, tecnologico e bello da vedere. Prezzi a partire da 48.500 euro.
Durante l’incontro "La Terra non è Gratis", organizzato dal Giornale a Palazzo Mezzanotte a Milano, lo chef Davide Oldani ha raccontato a Marco Lombardo la sua visione del cibo come elemento culturale accessibile a tutti. "All’inizio, a San Pietro all’Olmo, erano diffidenti, pensavano che un ristorante stellato non fosse per loro. Ma la cucina è per tutti: diffidate da chi dice di capirne più di voi". Con il suo ristorante D’O e la scuola alberghiera “Olmo di Cornaredo”, Oldani ha creato un vero e proprio “villaggio del cibo”, dove qualità, stagionalità e attenzione ai dettagli si fondono con l’idea di una cucina etica e sostenibile. "Non sono un imprenditore, ma un artigiano intraprendente", ha spiegato. Tra i suoi riferimenti Gualtiero Marchesi: "Ci ha insegnato che la cucina si può spiegare a tutti. Oggi la comunicazione è fondamentale, ma serve consapevolezza anche sul fronte degli sprechi e delle scelte alimentari". Sul cibo del futuro resta aperto, ma prudente: "Cavallette? Non sono pronto. Il palato ha bisogno di tempo, come la cultura".
Consumi ridotti e grande gluidità di marcia, Citroen C4 X coniuga le forme di una berlina con quelle di un crossover e con tutti il comfort a cui il brand francese ci ha abituato.
La nuova 120d abbassa la potenza massima a 163 CV, ma offre consumi più bassi e una maggior fluidità di guida. Da 10 e lode il comfort, così come la tecnologia a bordo. L'assetto della versione M Sport è però davvero solido e robusto, tra le migliori da guidare del suo segmento.
Sportiva per davvero, rivista da cima a fondo per far divertire nel vero senso del termine. Sembra quasi un videogioco, ma crea dipendenza e si percepisce tutta la sostanza della divisione N di Hyundai.