Magistratura

È stato cancellato il limite di 240mila euro l'anno per gli statali. Ma a giovarne saranno soprattutto i magistrati. E noi rivolgiamo loro una preghiera: vedano di lavorare con un po' di cervello. Più soldi sì, ma anche un po' più di attenzione

Vittorio Feltri
Ancora soldi ai magistrati

Non è Mani Pulite, ma un braccio di ferro inedito tra Procura e Palazzo Marino. L’inchiesta urbanistica diventa uno scontro sul potere a Milano. E Sala rischia due anni sotto assedio

Luca Fazzo
L’inchiesta che scuote il potere a Milano: cosa può succedere tra toghe e Palazzo Marino

Il ricorso diretto in Cassazione della Procura di Palermo contro l'assoluzione di Salvini nel caso Open Arms apre uno scontro senza precedenti tra magistratura inquirente e giudicante. Il commento di Gabriele Barberis

Gabriele Barberis
La guerra tra magistrati sulla pelle di Salvini

A Milano crolla la giunta di sinistra travolta dagli avvisi di garanzia, ma c'è il timore che affondi il “modello Milano”, eccellenza europea. “Giusto punire i reati, folle punire la città”. Il commento del direttore Alessandro Sallusti

Alessandro Sallusti
La sveglia di Sallusti - Salva Milano, non cadete nel tranello dei giudici

L'associazione Stampa Toscana ha premiato il procuratore di Prato Luca Tescaroli con una pergamena al merito per avere passato le notizie ai giornali. Ma noi giornalisti dovremmo non solo essere lì a ricevere il verbale, l'ordinanza, la sentenza, ma anche a fare da cane da guardia al potere giudiziario

Luca Fazzo
Luca Tescaroli, procuratore di Prato

I magistrati vogliono stipendi da 240.000 euro l’anno: una cifra assurda, mentre insegnanti e altri lavoratori faticano con paghe modeste. Meloni dovrebbe lavorare per rivedere questa situazione. Il commento del direttore Vittorio Feltri

Vittorio Feltri
I magistrati sbagliano e vogliono più soldi

240mila euro di stipendio annuo sono veramente tanti, ma alcuni magistrati dicono che non sono abbastanza. E non sono pochi quelli che percepiscono queste cifre, grazie a indennità, gettoni e altro. La cosa veramente incredibile è che qualcuno vorrebbe andare oltre, nonostante quella somma sia il tetto limite per legge un giudice amministrativo ha fatto addirittura ricorso

Luca Fazzo
Ai magistrati lo stipendio non basta

Nicola Gratteri apparirà su La7 per quattro puntate di un suo programma. Sicuramente farà audience, ma il problema è che il Csm gli ha concesso di farlo, considerando normale che un procuratore in esercizio vada in televisione a spiegare la sua visione parziale di giustizia

Luca Fazzo
Gratteri alla ricerca di audience

Oggi abbiamo non solo i ladri, ma pure le superguardie (i magistrati) contro le guardie semplici. Cioè quei ragazzi a cui è affidato il lavoro sporco e che vengono sacrificati se uno schizzo macchia la camicia di un perbenista

Alessandro Sallusti
La sveglia di Sallusti - Caso Ramy, la strana alleanza tra guardie e ladri

Nel suo spot sui social, l'Anm dice una serie di balle. E, forse, per il suo video avrebbe potuto reclutare un'attrice comica

Luca Fazzo
Le balle dell'Anm nello spot contro la separazione delle carriere
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica