Nazionale

Secondo un ginecologo interpellato dal settimanale oggi che ha pubblicato le foto, Maria Rosaria Boccia sarebbe al sesto mese di gravidanza: "Concepimento forse ai primi di luglio"

Francesca Galici
La cover del settimanale Oggi in edicola dal 23 gennaio

Un incendio e' divampato sulla piattaforma petrolifera "Campo Rospo Mare", al largo della costa molisana. L'emergenza e' scattata intorno alle 14. Sul posto si e' diretta la motovedetta della Guardia costiera di Termoli (Campobasso). L'incendio e' partito da una vasca di contenimento situata sulla piattaforma B. Non si e' esteso al resto degli ambienti, e' rimasto contenuto ed e' stato estinto sia dall'impianto antincendio presente nella struttura che dai vigili del fuoco giunti a bordo della motovedetta della Capitaneria di porto. I 19 operai presenti sulla struttura sono tutti riusciti a mettersi in salvo su un'imbarcazione in dotazione alla piattaforma stessa. All'arrivo dei soccorritori sono state completate le operazioni di spegnimento del rogo. Nel frattempo sono partiti due mezzi navali e due aerei della Guardia costiera, un rimorchiatore dal porto di Termoli ed un altro mezzo antinquinamento da Ortona per valutare la situazione in mare. Sull'episodio e' in corso un'indagine.

Ansa
Fiamme sulla piattaforma petrolifera, l'intervento della Guardia costiera

Un incendio e' divampato sulla piattaforma petrolifera "Campo Rospo Mare", al largo della costa molisana. L'emergenza e' scattata intorno alle 14. Sul posto si sta dirigendo la Motovedetta della Guardia costiera di Termoli (Campobasso) con a bordo i Vigili del Fuoco. A coordinare l'intervento il Comandante della Capitaneria di Porto, Giuseppe Panico, che dichiara: "Stiamo intervenendo sulla piattaforma petrolifera. Non si conosce ancora l'entita' del rogo".

Ansa
Fiamme su una piattaforma petrolifera al largo della costa molisana

La neonata sequestrata ieri sera a Cosenza e ritrovata dopo circa tre ore dalla Polizia, e' stata una "vittima casuale" dal momento che "nessun contatto" e' emerso "tra la famiglia della piccola e i coniugi" che sono stati sottoposti a fermo. A dirlo e' stato il capo della Squadra mobile di Cosenza Gabriele Presti incontrando i giornalisti in Questura. Il funzionario ha anche sottolineato che le "indagini si concentreranno anche sulla sicurezza del punto nascite" della clinica Sacro cuore dove il rapimento e' avvenuto. Riguardo alla figura del marito di Rosa Vespa, Acqua Moses, apparso ignaro di quanto realmente era accaduto ad alcuni investigatori, Presti ha riferito che la "posizione del marito e' da stabilire, ma sicuramente era presente nel momento dell'atto".

Ansa
Neonata rapita, la polizia: "Vittima casuale, nessun contatto fra le famiglie"

I carabinieri di Bari hanno sequestrato beni per 1,3 milioni di euro a Carmine Fratepietro, 47enne pluripregiudicato, condannato per riciclaggio, rapina e altri crimini. Il provvedimento, richiesto dalla DDA, riguarda due ville di lusso e tre terreni intestati alla compagna di Fratepietro. Gli accertamenti patrimoniali hanno evidenziato l'incompatibilita' tra i suoi redditi dichiarati e il suo tenore di vita. Fratepietro e' stato coinvolto in numerose rapine, tra cui il furto di 725mila euro da un portavalori nel 2016 e un assalto a un caveau che frutto' 8,5 milioni di euro.

Ansa
Rapinò portavalori e caveau, sequestrati beni per 1,3 milioni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica