La Comunità ebraica di Milano non parteciperà all’incontro tra gli studenti e le associazioni Aned, Anpi e Ucei (l’Unione delle Comunità ebraiche) organizzato dal Comune di Milano per il 27 gennaio

La Comunità ebraica di Milano non parteciperà all’incontro tra gli studenti e le associazioni Aned, Anpi e Ucei (l’Unione delle Comunità ebraiche) organizzato dal Comune di Milano per il 27 gennaio
L’Ambasciata d’Italia a Londra e la Federazione Medico Sportiva Italiana organizzano un simposio medico
sul tema: “Italy and UK pre-participation screening programme from elite to amateur: a common effort to
prevent sudden cardiac death in the young”
Condannato per violenza sessuale aggravata a 5 anni e mezzo il nonno che aveva abusato della nipote 11enne da quando ne aveva 8. La ragazzina aveva confessato gli orrori ad una amichetta
A Dritto e Rovescio una famiglia musulmana si scaglia contro il piano per vietare l'uso del velo in pubblico: "Succederebbe un casino, gli arabi veri farebbero una rivoluzione"
Mamam e figlia sono finalmente tornate a casa ma la paura è ancora tanta: "È una bimba fortunata"
Pakistano o indiano: la ragazza emiliana vittima delle molestie di capodanno insieme ad altre donne non ha dubbi sull'origine del suo aggressore
L'iniziativa di don Domenico Pegoraro, parroco della chiesa di San Pietro a Trissino, prevede hamburger gratis per tutti. Il vescovo lo difende: "Gesù approverebbe"
"Credo nella giustizia italiana, Amanda mi ha calunniato, mi aspetto, anche se non mi ha mai chiesto scusa, che la condanna di calunnia nei miei confronti sia confermata. Ho la famiglia, tanti amici, in Italia ho trovato sostegno anche nei miei avvocati. Speriamo di mettere fine a questa vicenda e che la condanna di calunnia accompagni Amanda per il resto della vita". Lo ha dichiarato Patrick Lumumba, prima di entrare in Cassazione per il processo che vede imputata Amanda Knox, accusata di calunnia ai danni dello stesso Patrick Lumumba. I supremi giudici della prima sezione penale dovranno esprimersi in merito alla sentenza della Corte d'assise d'Appello di Firenze dello scorso giugno che ha condannato a tre anni di reclusione la cittadina americana.
Nuovi risvolti nelle indagini dei carabinieri avviate dopo la morte del giovane bracciante di origini indiane, Satnam Singh. Le due persone arrestate sono accusate di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro pluriaggravato.
Dopo le foto pubblicate dal settimanale Oggi, l'imprenditrice napoletana attacca i giornali: "La mia intimità è violata, utilizzano un metodo per infangare il mio nome"