"Se il punto è portare tutti sulla stessa lunghezza d’onda, perché Trump non dovrebbe semplicemente rispondere alla chiamata di Putin mentre gli altri leader erano alla Casa Bianca? Perché sarebbe irrispettoso farlo? Con tutto il rispetto, solo un giornalista del New York Times può fare una domanda del genere, Shawn. Il Presidente ha incontrato tutti questi leader europei alla Casa Bianca 48 ore dopo essersi seduto con il Presidente Putin sul suolo americano. In effetti, ci sono stati così tanti progressi che ognuno di questi leader è salito su un aereo 48 ore dopo ed è volato qui. Lo stesso presidente Zelensky ha detto che è stata un'ottima conversazione. È stato solo grazie al Presidente Trump che questa situazione di stallo è stata superata avviando un dialogo con il presidente Putin. Quindi questi leader, con la guerra nel proprio cortile, sono molto grati che il Presidente abbia risposto a quella chiamata", così la Portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt replica alla domanda del giornalista del Nyt Shawn McCreesh, che ha chiesto perché Donald Trump avesse telefonato in privato a Vladimir Putin mentre incontrava i leader europei e il Presidente ucraino Zelensky alla Casa Bianca. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Portavoce Casa Bianca vs cronista: Perchè Trump ha chiamato Putin? Solo uno del Nyt poteva chiederlo

"Il Presidente ha dichiarato in modo definitivo che gli Stati Uniti non saranno sul terreno in Ucraina, ma possiamo certamente contribuire al coordinamento e forse fornire altri mezzi di garanzia della sicurezza ai nostri alleati europei." Lo ha detto la Portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt in conferenza stampa. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Portavoce Casa Bianca: Non ci saranno truppe Usa in Ucraina

“La priorità assoluta deve essere fermare le uccisioni in Ucraina. L’Ue ha abbandonato le richieste di un cessate il fuoco in Ucraina e chiede invece alla Russia di fermare le uccisioni. Che lo chiamiamo cessate il fuoco o tregua è secondario”. Lo dice il Presidente del Consiglio europeo Antonio Costa in una conferenza stampa a Lisbona. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, Costa: Priorità assoluta deve essere fermare le uccisioni

C'è semplicemente una grande disonestà da parte della stampa e penso che sia per questo che ha perso credibilità. Ad esempio con Washington, siamo passati dal posto più pericoloso al mondo a un posto dove ora gli amici mi chiamano, i democratici mi chiamano e dicono: "Grazie, mia moglie ed io siamo andati a cena fuori ieri sera per la prima volta in quattro anni. E Washington DC è sicura. E lo hai fatto in quattro giorni”. Penso che la gente se ne renda conto, ma la stampa dice che sono un dittatore che sta cercando di prendere il potere. No. Tutto quello che voglio è sicurezza per la nostra gente. Le persone che non sono andate a cena fuori a Washington per due anni stanno uscendo. E i ristoranti sono più affollati che mai", così Trump parla di Washington, la Capitale Usa, con Zelensky alla Casa Bianca. Il Presidente Ucraino lo guarda sorpreso. Whie House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: "Washington era il posto più pericoloso al mondo". Zelensky lo guarda sorpreso

"Serve un cessate il fuoco. I prossimi passi sono i più difficili. Al prossimo meeting vogliamo vedere una tregua, non posso immaginare che possa avere luogo senza un cessate il fuoco. Lavoriamo su questo, proviamo a mettere pressione sulla Russia perché la credibilità dei nostri sforzi oggi dipendono almeno dal raggiungimento di una tregua", così il Cancelliere tedesco Merz a Trump durante l'incontro con i leader Ue. La premier italiana Meloni alza gli occhi al cielo con un'espressione in breve diventata virale su media e social di tutto il mondo. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni alza occhi al cielo mentre Merz spiega a Trump guerra in Ucraina, espressione diventa virale

La Casa Bianca ha aperto un account ufficiale sulla app di proprietà cinese TikTok. Una legge federale che impone la vendita o il divieto di TikTok per motivi di sicurezza nazionale doveva entrare in vigore il giorno prima dell'insediamento di Trump, il 20 gennaio, ma il tycoon ha sospeso il divieto e prorogato la scadenza entro la quale dovrà trovare un acquirente non cinese. Il nuovo termine è previso per la metà di settembre. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Casa Bianca lancia il suo account ufficiale su TikTok. L'app è ancora a rischio ban negli Usa

I problemi non spariranno da un giorno all'altro, perché i danni causati dalla sinistra non si cancellano con un colpo di spugna

Vittorio Feltri
Oggi l'Italia gira a testa alta
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica