


Islam El Shehaby si è rifiutato di dare la mano all'avversario. Proteste dagli spalti

Il Settebello, dopo tre vittorie consecutive, ha alzato bandiera bianca contro la Croazia. Nel torneo olimpico di Rio2016, la Nazionale azzurra maschile di pallanuoto, dopo aver battuto Francia, Spagna e Montenegro, ha ceduto oggi per 10-7 di fronte alla Croazia. "Oggi è stata una partita dura fisicamente come ci aspettavamo - analizza il commissario tecnico Alessandro Campagna - dove per la prima volta abbiamo subito un pò il pressing avversario. Ci hanno messo in difficoltà nel servire il centro e hanno costretto gli esterni a fare un duro lavoro di smarcamento, che ha tolto energie. Non è stata una bella partita ma è positivo essere rimasti attaccati al match fino alla fine. Andiamo avanti e prepariamo la prossima partiita di domenica con gli Stati Uniti. Poi penseremo al quarto di finale". Ma in apertura di gara, durante gli inni è spuntata sugli spalti una bandiera tricolore italiana con al centro un'enorme aquila che sovrasta un fascio littorio mentre risuonavano le note di Mameli. La strana presenza sugli spalti è stata immortalata dalle telecamere della Rai poco prima della partita di pallanuoto maschile tra il Settebello italiano e la Croazia, persa appunto dagli azzurri 10-7. La bandiera col fascio è stata vista da tutto il mondo, con la regia internazionale e quella della Rai che di fatto hanno regalato un primo piano a quel tricolore esposto probabilmente da un "nostalgico".

Durante gli inni è spuntata sugli spalti una bandiera tricolore italiana con al centro un'enorme aquila che sovrasta un fascio littorio

Risultato storico per le isole Fiji, che nella finale di rugby a 7 non solo hanno vinto la loro prima medaglia (di sempre), ma si sono aggiudicati anche quella d'oro. I giocatori del Pacifico hanno sconfitto gli inglesi per 43 a 7, aggiudicandosi il gradino più alto del podio. Durante la cerimonia di premiazione, i membri della squadra delle Fiji si sono inchinati alla principessa Anna - in un gesto di omaggio alla figlia della regina Elisabetta.

Gelindo Bordin è il primo italiano a vincere la medaglia d’oro in un’Olimpiade. In Corea mette tutti in fila, arriva solo sul traguardo e conquista tutti con la sua umanità. Eleni: "I soldi non cambieranno la vita del geometra con la faccia da Barabba"

Pieno di carboidrati per Michael Phelps, l'atleta più medagliato di sempre (con 26 medaglie, 22 delle quali d'oro): in uno scatto pubblicato sul profilo Instagram di Ryan Lochte, suo compagno di squadra nella staffetta 4x200 stile libero (dove sono arrivati primi), lo Squalo di Baltimora è ritratto mentre mangia voracemente un piatto di pasta a bordo piscina. Phelps e Lochte si sono trovati anche da avversari nei 200 misti: l'oro è andato a Michael, mentre Ryan è arrivato quinto.

La giovane nuotatrice statunitense vince i 100 stile libero a pari merito con la 16enne canadese Penny Oleksiak. È la prima nuotatrice afroamericana della storia ad aver vinto un oro nel nuoto. Sul podio, le lacrime di commozione e gli abbracci con la "compagna di risultato"

All'Allianz Riviera, l'Ogc Nizza e lo Stade Rennais giocheranno con una maglia celebrativa che sarà poi messa in vendita: il ricavato alle associazioni dei parenti delle vittime
