

Tifa Djokovic, ha vinto il primo match in un Master 1000 e sta scalando il ranking

Dall'omaggio a Pizzul all'1-0 di Tonali al ribaltone. L'Italia illude poi si perde in... difesa. Ora vincere o addio Nations

Record nella storia dello sport Usa: mai nessuna franchigia ceduta a una cifra simile

Da una parte, lo scranno più alto del governo mondiale dello sport cambia padrone e, finalmente, anche sesso

Lanciò Michael, poi arrivò Briatore... Sapeva fare affari, ma anche scegliere piloti e attirare sponsor

Dopo 131 anni, eletta presidente Coventry, delfina di Bach, africana e olimpionica del nuoto: "Non ci allonteremo dai valori di solidarietà"

Dalla Francia in autunno alla Germania di ieri, due sconfitte a San Siro che ci riportano indietro, allo stato comatoso post europeo

Sblocca Tonali, poi Kleindienst e Goretzka rimontano. Il 2 a 1 dei tedeschi orienta il quarto di finale: si decide domenica a Dortmund Finale 1-2

La Corte di Cassazione ha confermato l'esistenza del reato di associazione a delinquere per gli ultras della Juventus imputati nel processo Last Banner. È la prima volta che questo reato viene riconosciuto per vicende legate alla tifoseria organizzata. Il processo è stato celebrato a Torino dopo un'inchiesta della Digos sulle pressioni esercitate sulla Juventus dalla curva durante la stagione calcistica 2018-2019 per non perdere una serie di privilegi. Mi auguro che questa sentenza sia l'inizio di un lungo viaggio che porti gli stadi italiani non più all'ultimo stadio, ma all'inizio di una nuova era.
