Brasile 2014

L'Italia si è fatta valere nella finale mondiale fra Germania e Argentina. Buona la prova dell'arbitro Rizzoli, in un torneo in cui i direttori di gara non hanno brillato in modo particolare. Non sono mancate, però, alcune polemiche

Andrea Cipolla
Rizzoli, buona direzione la sua per la Finalissima del Mondiale dei Mondiali

Sulla sconfitta della sua Argentina nella finale mondiale, è intervenuto anche Diego Armando Maradona. L'ex "Pibe de oro" ha criticato la stella della squadra, Leo Messi, che secondo la sua opinione non avrebbe dovuto essere premiato dalla Fifa, mentre ha invece elogiato la squadra nel suo complesso. Critiche anche al C.T. Sabella ed ai tifosi brasiliani, rei di aver tifato Germania

Pietro Marchesi
Maradona non risparmia le critiche a Messi e Brasiliani

Argentina ko ai supplementari: 1-0. Partita equilibrata ma troppe conclusioni sbagliate Messi non è Diego e i tedeschi sfatano i loro tabù: la Germania è campione del mondo per la quarta volta, raggiungendo l'Italia

Riccardo Signori
Goetze talento di Germania riscatta i peccati delle stelle

La vittoria della Germania nella finale del Mondiale a Rio de Janeiro ha scatenato la rabbia dei tifosi argentini che erano pronti per fare festa, ed invece hanno dato vita ad una vera e propria guerriglia. A Buenos Aires è intervenuta la Polizia che ha fatto uso anche di gas lacrimogeni e getti d'acqua per disperdere la folla in centro

Alessio Zanotti
Gli scontri a Buenos Aires, dopo la sconfitta di Messi & Co.

La finale del Mondiale ha visto la vittoria nei tempi supplementari della Germania sull'Argentina. Ed al fischio finale dell'arbitro Rizzoli, oltre alle feste in piazza in tutta la Germania, si sono scatenati anche i fans del web, con tutte le testate on line che hanno celebrato il titolo dei Tedeschi. E, inevitabili, sono partiti anche gli sfottò brasiliani

Andrea Cipolla
La vendetta brasiliana agli sfottò argentini

Dalle statistiche sui Mondiali 2014 emergono diverse "prime volte": mai una nazionale aveva vinto per tre volte la nuova coppa Fifa (nel 1970 il Brasile si aggiudicò per la terza volta la coppa "Rimet") e la Germania è la prima squadra europea a trionfare sul territorio americano

Marco Briglia
Nel Mondiale dei Mondiali tanti i record per i Tedeschi

Terribile colpo subito da Kramer alla testa nello scontro con Garay. Il giocatore tedesco ha dovuto poi lasciare il campo

Redazione
Infortunio choc di Kramer
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica