Don Andrea Ciucci è coordinatore della sede centrale della Pontificia accademia per la vita e segretario della Fondazione vaticana RenAIssance per l'etica dell'Intelligenza artificiale.

Don Andrea Ciucci è coordinatore della sede centrale della Pontificia accademia per la vita e segretario della Fondazione vaticana RenAIssance per l'etica dell'Intelligenza artificiale.
Un elogio del viaggio e dello spaesamento seguendo la fantasia del grande scrittore
Gerd Gigerenzer, scienziato cognitivo, dirige il Max Planck Institute for Human Development di Berlino, dove conduce numerosi studi sull'intelligenza, umana e artificiale.
Il colpo di fulmine risale al 1982. E lui ogg iè ancora "Innamorato". Ma senza guardarsi l’ombelico. E dimostrando a tutti che il passare degli anni non ci cambia
La vicenda di una famiglia con un figlio autistico diventa la chiave per analizzare il senso del dolore
Chi avrà ispirato all’autore la protagonista di "La vita intima"? Gli indizi sono chiari..
L'intervento di presunta riqualificazione danneggia proprio i luoghi amati dal Maestro
Il "Comandante" di sommergibili che salvò i naufraghi merita il ricordo. Non la retorica
Claudia Piñeiro (Burzaco, 10 aprile 1960) è scrittrice e sceneggiatrice. Nel suo romanzo "Elena lo sa" la protagonista è affetta dal morbo di Parkinson che indaga sull'uccisione di sua figlia.
Un libro a cura di Crovi e Fassina racconta le mille anime musicali meneghine. Storia vera di Celentano, Gaber e altri geni