Fabrizio Sinisi è solido e originale. Angela Dematté è radicata sul territorio

Fabrizio Sinisi è solido e originale. Angela Dematté è radicata sul territorio
Fra gli outsider assoluti, da seguire Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis
La grande regista mette in scena "La Maria Brasca" in occasione del centenario di Giovanni Testori
L'autore dei "Melrose": "Cerco sempre una via di fuga dalla prigione dell'indottrinamento"
Da Ercole de' Roberti a Lorenzo Costa e Antonio da Crevalcore. Una stagione inimitabile
Yukio Mishima (Tokyo, 1925-1970) si chiamava Hiraoka Kimitake ed è stato un personaggio dalle mille sfaccettature: scrittore, drammaturgo, regista, attore e strenuo difensore della tradizione giapponese.
Torna "Junky", il suo primo romanzo, in una versione completamente restaurata
Il politologo spiega perché il conflitto mondiale è possibile: "Il mercato non basta per creare pace"
Torna "I cannoni d'agosto" di Barbara Tuchman, un classico fra storia e romanzo.
Byung-Chul Han racconta "le nostre vite manipolate dalla rete". Per resistere al dominio del regime digitale