Un'opera monumentale raccoglie la tradizione delle lingue lombarde, a partire dalla città di Porta e Gadda

Un'opera monumentale raccoglie la tradizione delle lingue lombarde, a partire dalla città di Porta e Gadda
La pensilina dell'architetto giapponese non piace a nessuno ed è molto costosa. L'alternativa esiste
Lo studioso: "Troppi luoghi allontanano le persone, emotivamente e fisicamente"
La nuova edizione di "Compagni di solitudine" dello scrittore e giornalista raccoglie esperienze e reportage di una vita intera
La nostra civiltà è resa fragile da assurdi sensi di colpa e ha perso i suoi valori in nome dell'economia globale
Edgar Allan Poe (1809-1849) è protagonista del thriller storico di Louis Bayard«I delitti di West Point. The Pale Blue Eye (La nave di Teseo) che è diventato anche un film di Scott Cooper
Le sue opere sono popolate da sogni, fantasmi e apparizioni. E da una sua idea nacque il museo
Film, traduttori più o meno fedeli e rivelazioni inedite negli atti del grande convegno del 2018
Ecco la vera storia delle spoliazioni di Bonaparte che cambiarono il patrimonio culturale dell'Italia
Ismail Kadare è nato ad Argirocastro nel 1936. Ha vinto numerosi premi letterari internazionalied è considerato da anni il più importante scrittore albanese. È stato più volte candidato al Nobel.