Controcultura

Enrico Vanzina è nato a Roma il 26 marzo 1949. Regista, sceneggiatore, produttore e scrittore, in "Diario diurno" ha raccolto, durante gli ultimi dieci anni, i ricordi dei suoi incontri e delle sue passioni

Luca Crovi
Vanzina riavvolge il film della memoria

August Strindberg (Stoccolma, 22 gennaio 1849 - Stoccolma, 14 maggio 1912). Nella sua trilogia autobiografica, "La festa del coronamento" segue "Solo" e precede "Il capro espiatorio".

Daniele Abbiati
Strindberg al capezzale dell'"io" morente

Scritto nel 1952, il romanzo narra l’invasione nazista dell’Unione Sovietica. Ma per il regime era "uno sputo in faccia al popolo russo".

Davide Brullo
Grossman come Tolstoj fra guerra e destino

Venivano chiamate così in Sicilia le donne che partecipavano ai Sabba per invocare il demonio. In realtà nell’isola erano diffuse antiche tradizioni magiche soprattutto curative e legate a erboristeria e alchimia.

Matteo Sacchi
Inquisitori e negromanti nella Sicilia «magica»
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica