Il sistema dello studioso era basato su una religione della patria da coltivare con l'idealismo attualista. Chi lo uccise, soppresse anche una filosofia

Il sistema dello studioso era basato su una religione della patria da coltivare con l'idealismo attualista. Chi lo uccise, soppresse anche una filosofia
Grande studioso, fu attivissimo promotore di cultura: dalla Treccani all'Ismeo al Centro studi manzoniani
È morto il famoso progettista e designer milanese. Nella sua città firmò il Museo del Novecento
Antonio Iovane ricostruisce vicende e misteri dell'ufficiale nazista che fu al centro dell'eccidio delle Fosse Ardeatine
Il romanzo è sempre meno importante e le grandi opere sono rare
Dagli antichi Egizi a Burroughs, dai poeti ai politici: nessuno resiste al loro fascino sovrannaturale
La regista ha girato una pellicola da una favola di Edward Carey: "Per esplorare i sentimenti ho usato più mezzi, anche i Super 8 di mio padre"
Due gemelli e la loro sorella, il selvaggio richiamo del sangue e la violenza dell'arte
Nell'Inghilterra della prima metà del '900, le vite e le morti di due grandi illustratori. Identici eppure opposti, si rendono artefici del proprio destino
Sergio Luzzatto ricostruisce la storia del terrorismo sotto la Lanterna. Perché fu nelle fabbriche del capoluogo ligure che le Br persero la loro guerra