In uso già da 4 anni, venetex è la moneta complementare del Veneto che cerca di dar fiato all'economia messa in ginocchio dalla pandemia. Nel 2010 in Sardegna era nata sardex ma sono 12 le regioni italiane che hanno una "propria" moneta
In uso già da 4 anni, venetex è la moneta complementare del Veneto che cerca di dar fiato all'economia messa in ginocchio dalla pandemia. Nel 2010 in Sardegna era nata sardex ma sono 12 le regioni italiane che hanno una "propria" moneta
Troppi i morti, Milano non ce la fa. Così le salme vengono cremate in altre Regioni. I parenti non sanno dove finiscono i loro cari estinti
La prossima settimana potrebbe essere decisiva. Il giorno di riapertura parziale proposta dalla protezione civile, quella del 13 aprile, è una data spartiacque
Pronta la proposta di legge voluta da Fabio Rampelli: "L'Unione ormai è percepita come nemica, le aperture della von der Leyen non mi soddisfano"
Il ministro della Salute Roberto Speranza registra alcuni dati confortanti ma non si sbilancia: "Non posso dare una data in cui tutto finisce. Sarebbe irresponsabile"
Il presidente del Senato avvisa l'Ue: "O l'Unione sarà all'altezza della sfida o avrà definitivamente perso la sua ragione di essere"
Alessandro Vespignani è un fisico informatico, esperto di epidemiologia computazionale: "La discesa c’è, ma non dobbiamo abbassare la guardia"
È Andrew Cuomo, governatore dello stato di New York ad avvertire che la Cina si sta preparando a spedire circa mille respiratori per New York
Gli over 65 sono i soggetti che più rischiano di contrarre l'infezione da Covid-19. Ecco perché in tutt'Italia sono nate iniziative solidali e di volontariato per aiutare gli anziani in questa emergenza
Via al bando per partecipare. Tra le categorie, le buste rimaste nel cassetto