I leader europei puntano ad incrementare le capacità di produzione per la difesa continentale mentre Trump evoca il disimpegno dal Vecchio Continente
I leader europei puntano ad incrementare le capacità di produzione per la difesa continentale mentre Trump evoca il disimpegno dal Vecchio Continente
Il piano di pace in discussione a Riad è molto simile a quello che, si dice, sia stato firmato a fine marzo 2022 da una delegazione russa e una ucraina a Istanbul. In esso vi era una clausola, mai accettata da Kiev, che chiedeva le dimissioni di Zelensky e del suo governo, da sostituire con un esecutivo più favorevole a Mosca. A tre anni dall'inizio dei combattimenti, questo punto potrebbe tornare d'attualità
A Riad terminati i colloqui tra le delegazioni di Washington e Mosca: "Incontro Trump-Putin? Ancora presto". Rubio: "Anche Ue al tavolo dei negoziati". E il presidente ucraino non va a Riad
Penso che Vladimir Putin sia un criminale, e ieri lo ha dimostrato per l'ennesima volta, prima facendo minacciare dai suoi Sergio Mattarella
Oggi il vertice. Il presidente ucraino contro gli Usa: "Vogliono compiacere lo Zar"
I nodi sul tavolo in punti
A Parigi vince la linea contro l'invio di soldati: "Non ora". Von der Leyen: "Sicurezza Ue a una svolta". Telefonata Macron-Trump
La premier: "Non è un formato anti-Trump". Il no all'invio di truppe: "Coinvolgere gli Usa"
Il ministro: "Follia, meglio con l'Onu". In Parlamento la sinistra è disorientata
Per il primo ministro è nel contesto euro-atlantico che si fonda la sicurezza europea e americana, ma non solo