Speriamo che a Mosca ci sia ancora qualcuno con la testa sulle spalle che non abbia perduto il senso delle parole e delle proporzioni dopo gli ultimi lanci subsonici
Speriamo che a Mosca ci sia ancora qualcuno con la testa sulle spalle che non abbia perduto il senso delle parole e delle proporzioni dopo gli ultimi lanci subsonici
Il premier sempre più insostituibile come garanzia per il sistema. I nuovi progetti su Pnrr e difesa comune Ue
La battaglia mediatica ha un peso enorme nella nostra epoca, condiziona le coscienze e le scelte politiche.
Il filosofo norvegese Svendsen: "Politica e menzogne sono inscindibili, ma troppe bugie fanno cadere i regimi"
Il leader di Kiev chiede l'incontro, ma per il Cremlino "è troppo presto". Pechino condanna l'espansione Nato
L' ammutinamento spaziale. Senza urla, comunicati ufficiali, dichiarazioni roboanti. Anzi, proprio in silenzio. Ai tre cosmonauti russi che venerdì notte hanno agganciato la Iss a bordo della Soyuz Ms-21 è bastato un cambio di tuta.
A vuoto il blitz militare. Adesso l'esercito di Putin punta sull'assedio alle città ucraine
Un vigile del fuoco, impegnato nel volontariato, ha ricevuto richieste immorali: "La mia risposta? Non scrivetemi più"
Ai tempi dell'Urss, ad alcune città sovietiche venne idealmente appuntata sul petto la medaglia di "eroina" della Seconda guerra mondiale. Fra quelle città, c'erano anche Odessa e Kiev.
Mosca mette in campo Kinzhal, che ieri ha colpito un deposito di munizioni ucraino. Raggiunge i 12mila km/h, evita la contraerea e può montare ogni tipo di testata