I tempi si allungano. E la Casellati prova a convincere "Petrov" a lasciare

I tempi si allungano. E la Casellati prova a convincere "Petrov" a lasciare
Prima volerà in Ucraina e poi il 10 maggio sarà da Biden (anche a New York e, pare, Boston). Ieri la telefonata con Zelensky. Il complicato viaggio in Ucraina (forse mercoledì): cieli interdetti
Il M5s si è riposizionato sul no alle armi. I precedenti da Prodi a D'Alema
Per i combustibili 800 milioni al giorno allo Zar. Polonia e Bulgaria aiutate dagli alleati, ma l'ondata filo-russa rischia di essere decisiva
Dal team anti-corruzione di Navalny i nomi dell'élite putiniana: c'è l'architetto del palazzo sul Mar Nero
Manus McCaffrey e Paul Gray stavano attaccando i carri armati russi con i Javelin quando sono stati colpiti dall'artiglieria nemica
Entro l'estate, la Russia potrà contare sul sottomarino nucleare più potente al mondo: cos'è Belgorod e perché fa paura in caso la guerra in Ucraina si prolungasse
Le prese di posizione del leader M5S minano la maggioranza. Per il direttore Augusto Minzolini la situazione ricorda quella dei governi dell'Ulivo. Per questo, l'atteggiamento dei pentastellati deve preoccupare per il futuro del Paese. Soprattutto vista la complessità della guerra in Ucraina, che - a differenza di quanto pensa qualcuno - non è come il gioco del Risiko.
Putin è restìo a trattare per la pace e la fine della guerra: lo dicono gli Stati Uniti, che hanno individuato in almeno tre ragioni la volontà dello Zar di perseverare nella sua linea bellica
L'oligarca russo avrebbe intensificato la sua attività di mediatore sotto traccia tra Russia e Ucraina. Dietro al suo attivismo ci sarebbe tuttavia il timore di incombenti sanzioni dagli Usa