Si tratta della seconda delle tre unità a motore vendute dal gruppo e realizzate in collaborazione con Vitruvius Ltd e Philippe Briand. «Galileo G» è stato progettato per la navigazione e l’esplorazione delle più remote aree del mondo,compresi Artico e Antartico
Parole di mare, da portare con sé o da sfogliare quando non si è in viaggio, per ammorbidire la nostalgia delle onde e del vento che ci prende appena si torna in città. Parole e foto che raccontano di barche e di grandi imprese
IL PROTOCOLLO DELLA NAUTICA E LE AREE PROTETTE C’è il pericolo che i siti di interesse comunitario (Sic) siano gestiti autonomamente dai comuni. Il diportista ha bisogno di una rete uniforme per potersi orientare. Divieto assoluto nelle aree «A». Norme più morbide nelle «B» e «C»
NTERVISTA Lamberto Tacoli (Crn-Ferrettigroup). Sarà riproposto in Oriente il fortunato modello «Ferretti Brasil». Escluso un disimpegno in Italia: «Produrremo barche per la zona Asia Pacific»
MARINA DI LOANO (SAVONA). Cambia il management della controllata FonSai. Struttura operativa affidata a «Marine Partners»
PORTO MIRABELLO (LA SPEZIA). Struttura di nuova concezione, abbina sostanza e forma in sintonia con l’elevata qualità dei servizi

VISMARA MARINE. Il cantiere punta a ottenere il «Green Star Plus Platinum»: 16 metri di tecnologia, motore ibrido con batterie al litio
Il cantiere guidato da Perotti chiude il 2010 con un +8% sul 2009 a 196 milioni e torna ai livelli pre-crisi (198 milioni nel 2008)