Facebook ha bloccato circa 650 profili fake in vista delle elezioni di midterm negli Stati Uniti

Facebook ha bloccato circa 650 profili fake in vista delle elezioni di midterm negli Stati Uniti
La proposta di legge presentata in Senato da Paola Boldrini e sottoscritta anche da Valeria Fedeli. L'obiettivo? Contrastare l'odio in rete con la legge Mancino
L’autore del post si dispiace che nel crollo di Genova non siano rimasti coinvolti anche Salvini e Di Maio; rimosso il post dopo il polverone, per qualche ora sparisce anche il profilo Facebook
"Facebook - ha denunciato il Dipartimento in una nota - consente agli inserzionisti di ottenere il controllo dei propri annunci immobiliari, indirizzandoli a utenti selezionati in base a razza, colore, religione, sesso, stato civile, nazionalità, disabilità e codice postale"
Tradotto grazie a facebook, passato e futuro si intrecciano
I protagonisti del vile gesto sono stati identificati grazie all’anonima collaborazione di alcuni coetanei, che li hanno riconosciuti nel video postato su Facebook
Facebook ha chiesto alle banche americane di condividere i dati finanziari degli utenti
Grossi problemi per Facebook, che mostra solamente una pagina bianca. Per ora collegarsi è impossibile. E gli utenti si lamentano su Twitter
Rimossi 32 account e pagine sul social network che si ritiene siano stati creati per influenzare le elezioni di midterm di novembre negli Stati Uniti. Ma chi c'è dietro?
Dopo la battuta su Laura Boldrini (che ha annunciato la sua intenzione di querelarlo) insulti social degli ultras di sinistra al consigliere Fdi genovese Campanella e alla sua famiglia: "Speriamo stuprino quella baldr... di tua moglie"