
Assocalzaturifici, FederlegnoArredo e Confindustria Ceramica: serva una norma Ue per l'etichettatura di origine obbligatoria dei prodotti. Annarita Pilotti: “Da oltre dieci anni ci battiamo in tutte le sedi istituzionali per tutelare l’eccellenza della manifattura e il diritto dei consumatori europei alla conoscenza di ciò che acquistano"

Nominati dal ministro dei Beni e delle attività culturali Alberto Bonisoli. Orsini, presidente di FederlegnoArredo: "Si mettono in sinergia le forze industriali e creative del sistema Italia”

Dal 22 al 24 novembre 123 brand italiani presentano una super selezione di arredi, complementi d’arredo e illuminazione al Salone del Mobile.Milano Shanghai. Italia primo Paese esportatore di arredamento in Cina per 518 milioni di euro e si previsione di superare 690 milioni nel 2021

Assolegno, CasaClima e Arca lanciano la piattaforma nazionale per diffondere modelli virtuosi dell'abitare contemporaneo. Corsi di formazione per professionisti, seminari in tutta Italia e un convegno internazionale. Quattro appuntamenti dedicati alle esperienze nelle aree colpite da terremoti

Il tema del patrimonio boschivo è stato al centro del congresso di Selvicoltura che si è svolto a Torino. Marco Vidoni, Assolegno: "Solo attraverso una razionalizzazione dei tagli e una cura dei nostri soprassuoli boschivi si potrà arrivare a definire un quadro industriale completo"

Inaugurato il nuovo Polo Polo Formativo Legno Arredo a Lentate sul Seveso che diploma figure professionali altamente specializzate: l'80% dei giovani trova subito lavoro. Un modello integrazione tra istruzione, formazione e lavoro

Il presidente Orsini: "Danni gravissimi, servono interventi urgenti per sostenere le segherie che dovranno smaltire il legname del breve e medio periodo. Il Parlamento approvi i decreti attuativi del Testo unico forestale che sono fermi"

I dati dei Caf evidenziano che 2013 al 2016 la detrazione è stata utilizzata da 828.428 persone con una spesa di 4,8 miliardi di euro. Solo nel 2017 spesi 1,7 miliardi. Emanuele Orsini: "Incentivo all'economia reale per famiglie e imprese. Attendiamo risposte certe sulla proroga a tutto il 2019”

Il Salone di Milano a Mosca con 280 aziende - di 239 italiane - e il meglio del design presentato a Milano. Export in recupero nei primi sei mesi del 2018: +3,3%. Claudio Luti: "Abbiamo investito per diventare i leader in questa grande area, le imprese ci credono e sono con noi"

Il tema del Tax Credit al convegno Hotel Reloaded organizzato da FederlegnoArredo e Confindustria Alberghi. In cinque anni attivati 1,4 miliardi di investimenti, il 33% per acquisto di arredi e complementi. Il ministro Centinaio: “Misura da confermare e migliorare”
