
Protocollo d'intesa firmato al Salone del Mobile dal ministro della Giustizia Andrea Orlando e dal presidente di FederLegno Arredo Emanuele Orsini

Il presidente di FederlegnoArredo: "Saldo commerciale a quota 8 miliardi. Cina e Stati Uniti mercati in forte crescita per il design made in Italy. Il bonus mobili va reso strutturale perché ha spinto la ripresa del mercato italiano ed è a costo zero"

Il presidente di Kartell, che aveva guidato il Salone dal 2012 al 2014, è stato designato dal comitato della Business Unit costituita all'interno di Federlegno Arredo Eventi. E' affiancato dal direttore generale Marco Sabetta e dal direttore della manifestazione Andrea Vaiani

La struttura dei Servizi guidata da Stefano Bordone, quella del Salone del Mobile.Milano da Claudio Luti

Prende il posto di Giovanni De Ponti che dopo vent'anni lascia per nuove esperienze professionali. Il presidente Emanuele Orsini: "Proseguiamo il nostro percorso di rafforzamento e sviluppo con le tre parole chiave: ascolto, dialogo e territorio"

Presentata a Made expo la nuova sede di Lentate sul Seveso in provincia di Monza. Da Regione Lombardia un milione di euro, 1,5 milioni da Fondazioni Velux. Arriva anche il corso per formare operatore edili delle costruzioni in legno. Valentina Aprea: "Tradizione e innovazione per formare apprendisti ". Massimo Buccilli: "Investiamo nel futuro dei giovani e del nostro Paese"

Accordo tra UniCredit Leasing e FederlegnoArredo per finanziare immobili di bioedilizia realizzati da costrutori certificati. Dalla prima casa alle aziende

Obbiettivo: ridurre gli oneri e i costi burocratici. Sottoscritto all'inaugurazione della fiera Made expo dal sottosegretario Rughetti e dal presidente di FederlegnoArredo Emanuele Orsini

L'assemblea ha rieletto l'ad di Velux Italia alla guida dell'associazione di FederlegnoArredo. Il nuovo consiglio direttivo

L'imprenditore, presidente di Assolegno, eletto dall'assemblea a larghissima maggioranza. Succede a Roberto Snaidero. "La filiera del legno arredo è uno dei settori manifatturieri più importanti del Paese, va tutelato e rafforzato"
