
L'appoggio della Casa Bianca contro il nemico. E per il rilascio dei sequestrati

Attesa e tensione nel kibbutz di Kfar Aza. Nelle voci l'immagine di un Paese diviso

Tra le vittime 150 bimbi. "Pronti altri 7 ottobre". Netanyahu duro: "Si negozia solo sotto il fuoco". E gli Usa: "L'ha voluto Hamas"

Netanyahu ordina l'attacco dopo che l'organizzazione terroristica ha rifiutato di rilasciare ostaggi e si preparava a bombardare Tel Aviv: "A Gaza si apriranno le porte dell'inferno"

È il termine di una giornata drammatica nella guerra fra Hamas e Israele. La tregua si è interrotta nella notte e i radi sono ricominciati a Gaza. Oltre 400 le vittime nella Striscia. Il premier Netanyahu promette che d’ora in poi le trattative andranno avanti sotto il fuoco. Ma i parenti di molti ostaggi temono per la loro vita e protestano contro la strategia del premier. Manifestazioni a Tel Aviv e a Gaza per chiedere l’immediato rilascio degli ostaggi e la ripresa della tregua

L'intelligence militare di Tel Aviv ha segnalato movimenti anomali all'interno della Striscia

Pressione sugli estremisti, l'inviato Usa Witkoff insiste. Bibi caccia il capo dei servizi segreti: "Non ho fiducia"

Il gruppo terroristico chiude alla fase due dell'accordo ma si tratta I parenti degli ostaggi a Tel Aviv: "Rivogliamo i nostri cari adesso"

Boehler parla con Hamas e irrita Israele, ma alla fine con Washington si trova la strada comune

È l'inizio di un'era atroce. Dal Paese passano le armi che il regime iraniano spedisce a Hamas e Hezbollah
