L'organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac) teme che, in Siria e Iraq, lo Stato Islamico abbia usato armi caricate con gas mostarda. Non c'è certezza, ma le probabilità che i tagliagole abbiano utilizzato l'Iprite sono alte

L'organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac) teme che, in Siria e Iraq, lo Stato Islamico abbia usato armi caricate con gas mostarda. Non c'è certezza, ma le probabilità che i tagliagole abbiano utilizzato l'Iprite sono alte
In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera il ministro del governo Renzi dice che la Coalizione Internazionale guidata da Washington sta sconfiggendo il Califfato mentre le agenzie di stampa occidentali ripetono compulsivamente che i raid russi non fanno altro che spianargli la strada. "Gli strike non sono un tabù", dice, ma si fa ancora la differenza tra le bombe buone e quelle cattive
L'ex primo ministro difende l'azione militare e sostiene che Madrid ne sia uscita vincitrice
Secondo il Mail on Sunday, l'ex primo ministro britannico avrebbe ordinato di distruggere il documento che provava l'illegalità del conflitto in Iraq
Nella sua biografia "My way", Friedman racconta l'incontro tra Bush e l'ex premier. Che però non riuscì a convincerlo a fermare l'invasione
Blair ha usato un'intervista televisiva con la statunitense Cnn per esprimere il suo rammarico per il fallimento nel valutare correttamente le conseguenze del rovesciamento di Saddam Hussein nel 2003
Lo scrive la stampa americana, citando fonti militari. Settanta persone sarebbero state liberate. Voci su un soldato morto
Jacky Sutton aveva diversi progetti aperti, tra cui uno sulle donne dell'Isis. I conoscenti non credono all'ipotesi di un suicidio
Il patriarca siro Younan: "sono ottimista sull'intervento russo in Siria". Assad? “Sta difendendo la sua comunità, meglio la sua dittatura che un totalitarismo religioso islamico”
Lo Stato Islamico ha i mesi contati adesso che i fronti da difendere sono tre