Russia

L'offensiva della Russia in Siria va avanti ormai da qualche settimana. I bombardamenti sono stati intensificati dopo gli attacchi di Parigi. Una scelta che di fatto ha messo in primam linea Mosca nella lotta al terrorismo. E Vladimir Putin in persona, con l'aiuto dei suoi generali ha preso in mano la situazione coordinando gli attacchi anti-Isis. Per la prima volta la Russia mostra al mondo le immagini della sua "War Room", una "camera della guerra" degna del "Dottor Stranamore". È quella del Национальный центр управления обороной РФ, il Centro Nazionale di Gestione difesa della banchina Naberezhnaya, a circa due chilometri dalla Piazza Rossa e dal Cremlino.

Mario Valenza
La war room di Putin

L'offensiva della Russia in Siria va avanti ormai da qualche settimana. I bombardamenti sono stati intensificati dopo gli attacchi di Parigi

Mario Valenza
Russia, Putin e la "stanza della guerra"

Obama torna a parlare di terrorismo dalla Malesia. Loda il lavoro italiano in Iraq e chiarisce: "La Russia deve adeguarsi alla nostra coalizione"

Lucio Di Marzo
Barack Obama parla in conferenza stampa a Kuala Lumpur

“La Russia è l'unica grande potenza in grado di distruggere l’Isis perché può ignorare le accuse e le pressioni dei media occidentali”. Lo ha detto Gwenyth Todd, un ex consigliere di Barack Obama ed ex membro del Consiglio di Sicurezza Nazionale (NSC) della Casa Bianca

Mario Valenza
Gwenyth Todd: "Solo Putin può salvarci dall'Isis"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica