36 km dalla capitale della Crimea: qui i soldati rispondono ancora a Kiev. Il comandante: "Ci hanno intimato di consegnare le armi. Abbiamo rifiutato"
36 km dalla capitale della Crimea: qui i soldati rispondono ancora a Kiev. Il comandante: "Ci hanno intimato di consegnare le armi. Abbiamo rifiutato"
Simferopoli (Crimea): i volontari delle brigate popolari sono schierati davanti al ministero dell’Interno con scudi della polizia e bandiera della sorpassata flotta sovietica con la stella rossa e la falce e martello. Di Fausto Biloslavo
Simferopili (Cimrea): sul palazzo del governo della Crimea sventola la bandiera russa. L’ingresso è piantonato dai soldati in mimetica verde. Di Fausto Biloslavo
Stati Uniti preoccupati dalla possibilità di un'invasione russa, chiedono dialogo e minacciano l'isolamento. Ma Mosca condanna gli "estremisti" di Kiev
Blindati e colonne di camion nelle foto esclusive scattate a Balaklava, in Crimea, dove avanzano i russi
Malgrado i primi accenni di dialogo diplomatico fra Russia e Occidente, sale la tensione in Crimea. Il presidente ucraino ad interim: "Duemila soldati russi hanno invaso la Crimea". Occupati gli aeroporti di Simferopoli e Belbek. DIARIO DALL'UCRAINA