Russia

Il popolo ucraino mostra scetticismo non solo verso la “mano tesa” dell’Occidente ma anche verso la Russia. Qui la testimonianza di un "uomo comune", che alla militanza politica e al desiderio di “scendere per strada”, preferisce essere prima di tutto prudente

Gabriele Tansella
L'ora della prudenza

L’ingresso del quartier generale dalla Marina ucraina a Sebastopoli è piantonato da militari di Mosca senza mostrine e con il mefisto calato sul volto. Davanti hanno il solito cordone di attivisti filo russi. Un gruppo di mogli, mamme e fidanzate dei marinai ucraini dentro la base circondata si tengono a debita distanza. Ogni tanto vedono un loro caro che si affaccia alla finestra di un palazzone del quartier generale e lo salutano urlando e sventolando dei fiori gialli, che ricordano il colore della bandiera ucraina

Fausto Biloslavo
Le proteste degli attivisti filo russi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica