

La nostra vita sarà sempre più influenzata dalle esplorazioni verso gli altri pianeti del sistema solare. Ecco segreti e opportunità dell'economia stellare

Secondo uno studio, pubblicato da un paleontologo e da un astrobiologo, degli organismi potrebbero sopravvivere nel gelo cosmico sena "appoggiarsi" ad un corpo celeste come la Terra

Secondo un recente studio, essi potrebbero avere ben 4 miliardi e mezzo di anni, il che ribalterebbe la stima precedente di 400 milioni

Gli strumenti di nuova generazione stanno facendo passi da gigante portando alla conoscenza dell’universo, e a oggetti spaziali su cui ci si arrovella da anni

L'obiettivo di questo piano, oltre a ridurre i tempi di trasporto, è quello di diminuire la quantità di radiazioni cosmiche a cui gli astronauti sarebbero sottoposti

Questo "caccia spazio-aria integrato" mira a operare sia in operazioni atmosferiche che potenzialmente spaziali, rappresentando una minaccia ipotetica per i satelliti statunitensi

L'Italia ha negato i visti alla delegazione russa che avrebbe dovuto partecipare al Congresso Astronautico Internazionale a Milano, dal 14 al 18 ottobre. L'ira di Mosca: "ennesimo passo ostile"

La nave spaziale di Elon Musk ha le carte in regola per diventare il primo mezzo di trasporto capace di portare con una certa frequenza l'uomo sulla Luna, su Marte e, in futuro, anche oltre

Recuperato il razzo "Super Heavy": primo passo per rendere riutilizzabile la navicella
