L’ortoressia è una forma di comportamento ossessivo nei confronti del cibo sano. Ne parliamo nel dettaglio con la Dott.ssa Chiara Ramponi
L’ortoressia è una forma di comportamento ossessivo nei confronti del cibo sano. Ne parliamo nel dettaglio con la Dott.ssa Chiara Ramponi
Bere due litri di acqua al giorno, anche quando le temperature sono rigide e non si percepisce la sete, contribuisce ad aumentare le difese immunitarie e a prevenire il mal di testa
La nutrizione ha un ruolo fondamentale per il nostro benessere psicofisico. Sane abitudini alimentari possono aiutarci a prevenire l'insorgenza di alcune patologie tumorali o delle loro recidive
I pediatri italiani lanciano l’allarme sulla scorretta alimentazione dei più piccoli. La loro alimentazione risulta poco varia e scarsa di vitamine del complesso B, utili per far fronte alle esigenze del loro metabolismo intenso
Due note ricerche scientifiche dimostrano che le coppie soddisfatte e felici ingrassano più dei single. Scopriamo insieme cosa celano il loro stile di vita e le loro abitudini alimentari
La colazione è ritenuta da tempo un’abitudine fondamentale per cominciare la giornata. I nutrizionisti però hanno dimostrato che non determina i risultati di una dieta dimagrante