aborto

"Accompagnare", "discernere" e "integrare" chi vive in situazioni di "irregolarità". Sono le tre parole chiave dell'Esortazione apostolica Amoris Laetitia con la quale papa Francesco tira le somme sui due Sinodi dei vescovi, riunitisi nell'ottobre 2014 e 2015, che hanno affrontato il tema famiglia

Raffaello Binelli
Comunione ai divorziati risposati, nuova "apertura" del Papa

Dopo la bufera provocata dalle sue parole sull'aborto, Donald Trump fa marcia indietro ed afferma che, nel caso che l'interruzione di gravidanza diventi illegale, andrebbero puniti solo i medici che le praticano ma non le donne

Orlando Sacchelli
Trump, polemica sull'aborto: punire le donne o i medici?

L'ala giovanile del partito liberale svedese Luf Vast ha lanciato una campagna attraverso la quale vuole permettere agli uomini di rinunciare ai diritti e doveri di paternità entro la diciottesima settimana di gravidanza. Lasso di tempo in cui in Svezia è consentito alla donna abortire

Daniele Bellocchio
La provocazione in Svezia: ''Anche gli uomini hanno diritto di abortire''

Papa Francesco in ritorno dal viaggio in Messico: "Sulle leggi italiane i vescovi si arrangino con il governo". Poi attacca duramente Trump: "Non è un cristiano perché pensa a fare muri e non ponti". E per Zika apre all'uso dei contraccettivi

Sergio Rame
Il Papa: "Unioni gay? Non m’immischio". Poi attacca Trump: "Non è un cristiano"

E la si combatte a suon di proposte di legge, come quella presentata oggi dal deputato Ferreira che vuole aumentare il carcere per le donne che interrompono la gravidanza da 3 ad almeno 5 anni. O quella dell'associazione Anis che vuole invece la legalizzazione se la mamma è infettata dal virus

Paolo Manzo
In Brasile lo Zika scatena una guerra feroce tra abortisti ed anti-abortisti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica