Tiziana Caprile e il marito avevano ricevuto in affido due bimbe. Dopo quattro anni i servizi sociali gliele portano via perché sono state adottate

Tiziana Caprile e il marito avevano ricevuto in affido due bimbe. Dopo quattro anni i servizi sociali gliele portano via perché sono state adottate
Il padre di un bimbo sta facendo il possibile affinché il piccolo non venga dato in affidamento alla nonna in quanto lei ama farsi fotografare in pose osè
La fidanzata dell'uomo non riconosce il neonato. Così impedisce l'affido
Dopo il parere favorevole dei servizi sociali, il giudice ha detto sì all'affido temporaneo (previsto dalla legge). La procura si era opposta: non sono all'altezza del compito
È la nuova strada che stanno tentando al Tribunale di Reggio Calabria: l'affido fuori dai confini regionali come misure per staccare i figli dei boss dall'ambiente malavitoso
Riprende la discussione, in Senato, della legge che mira a migliorare l'"affidamento condiviso" dei minori nelle separazioni. Femministe, avvocati e giudici cerca di affossare le novità. La relatrice Gallone: "Ce la faremo"
Primo «sì» del Senato alla cosiddetta legge «Filumena Marturano», che applica alle coppie non sposate che si separano il principio dell'affido condiviso: la patria potestà deve essere esercitata da entrambi i genitori. Gallone (Pdl): «È un gran passo in avanti»
Il principio della bigenitorialità esteso ai figli delle coppie di fatto che poi si separano: l'esercizio della patria potestà spetterà a entrambi i coniugi, come prevede la legge dell'«affido condiviso». Soddisfatta la Gallone (Pdl): «Prima di tutto viene la tutela dei minori».