L'Eurogruppo decide per l'invio di 130 miliardi di aiuti. Rafforzato il controllo della troika. Lagarde: "Entro marzo partecipazione importante dell'Fmi"
Il partito di estrema destra non voterà a favore del piano di salvataggio internazionale. Ministro e tre sottosegretatri lasciano il governo. Lascia anche il vice ministro degli esteri. Sciopero generale di 48 ore, manifestanti in piazza. Scontri con le forze dell'ordine
Ue e Fmi decidono sulla seconda tranche di aiuti da 160 miliardi: solo così la Grecia eviterà il default disordinato. Il governo di Atene pubblica l'elenco degli evasori
Il premier greco ha incontrato gli industriali tedeschi e ha assicurato che il Paese manterrà gli impegni. La Cancelliera: "Vi aiuteremo, interverrà anche il settore privato"
La Corte di giustizia della Ue "conferma che i contributi italiani per l’acquisto dei decoder digitali terrestri nel 2004 e 2005 costituiscono aiuti di Stato e le emittenti radiotelevisive che ne hanno beneficiato indirettamente sono tenute a rimborsarli"
Nella bozza della Ue viene presentato un piano per rassegnare i fondi strutturali europei alla Grecia in modo da sostenere l’azione per la crescita e la ripresa degli investimenti. Promossa la manovra italiana: "La accogliamo con favore"
Nella notte la votazione di fiducia al nuovo esecutivo Papandreou con il ministro delle Finanze Venizelos che ha presentato il piano di tagli per ottenere gli aiuti dall'Ue: 28,4 miliardi di tagli e 50 di privatizzazioni. In piazza scontri con la polizia
Dopo una lunga notte di trattative, l’Eurogruppo ha deciso di rinviare l’ok alla quinta tranche da 12 miliardi di euro di aiuti alla Grecia, di cui ha bisogno per rifinanziare il suo debito sino a settembre. L’esborso del prestito povrebbe avvenire verso "metà luglio". Forti cali per le Borse europee
La Grecia tira un sospiro di sollievo. Positiva la discussione del governo greco con i rappresentanti della troika: promossa la politica economica e la strategia di bilancio di Atene
Un centinaio di soldati libici, tra cui 13 ufficiali, hanno varcato il confine con la Tunisia e, disfattisi delle armi, hanno percorso a piedi i circa 200 metri che separano i due versanti, nel posto di frontiera di Dhiba. Una nave con aiuti dell'Unicef ha raggiunto Misurata. Il senatore Usa McCain a Bengasi