Il Cavaliere scrive al cardinale Bertone: "La Santa Pasqua vede l’Italia impegnata nell’assistenza alle migliaia di persone in fuga dai Paesi del nord Africa". E assicura: "Rispondiamo con generosità alla sofferenza"
A Lisbona si dimette il premier. In arrivo aumenti del tasso d'interesse sul debito. Fitch taglia il rating. Si rischia il default economico: in arrivo un prestito da Ue e Fmi. Irlanda e Grecia ancora in difficoltà
Messaggi di cordoglio e proposte d'aiuto anche da parte di Napolitano, Obama, Cameron e dalla Cina
L'Onu fornisce le cifre: 11mila rifugiati presenti in Libia che potrebbero tentare la fuga verso l'Italia e l'Europa. L'Onu: "Accogliete i rifugiati". Bossi: "Li mandiamo in Francia e in Germania". Ma l'Ue chiude: "Nessuna distribuzione". La Russa: "Per i rimpatri pronti aerei e navi"
Il governo ottiene in Senato la fiducia sul Milleproroghe. Il Fli si sgretola e va nel caos. Il senatore Menardi annuncia l'addio, con 9 componenti ora i finiani a Palazzo Madama rischiano di sparire. Il decreto invece passerà alla Camera
Mubarak si presenta alla tv di stato per un messaggio alla nazione. In giornata si era sparsa la voce delle sue dimissioni e della fuga dall'Egitto. Ma le aspettative delle centinaia di migliaia di persone assiepatate in piazza Tahrir sono andate deluse. Il raìs: "Affido i miei poteri al vice presidente Suleiman in base a quanto previsto dalla Costituzione fino alle nuove elezioni che si terranno in settembre a cui non mi candiderò". Guarda la diretta
Il Giornale torna a Nairobi per inaugurare le nuove strutture costruite grazie ai nostri lettori
Guarda le immagini
Intesa tra le autorità irlandesi e i rappresentanti di Ue e Fmi. Via libera al piano di aiuti finanziari per Dublino. Parte del prestito (35 miliardi di euro) sarà destinato al salvataggio del sistema bancario
Pressing della Bce e dell'Ue su Lisbona perché chieda gli aiuti finanziari. Confermando il solido asse Berlino-Parigi, la Merkel auspica insieme a Sarkozy un rapida conclusione dei negoziati per gli aiuti a Dublino. Ma Berlino smentisce: nessuna pressione
Il ministro delle Finanze portoghese ammette che presto il Paese "potrebbe far ricorso ad aiuti europei". E nelle stesse condizioni anche l'Irlanda, con Bruxelles che apre: "Pronti al sostegno"
