Trentaseimila ettari di terra da sviluppare con attività agri-industriali: questo prevede il progetto che coinvolge Bonifiche Ferraresi SpA e partner algerini per lo sviluppo del settore agricolo

Trentaseimila ettari di terra da sviluppare con attività agri-industriali: questo prevede il progetto che coinvolge Bonifiche Ferraresi SpA e partner algerini per lo sviluppo del settore agricolo
Era stata l’Ucraina ad annunciarne l’impiego sul campo. Secondo quanto riporta Radio Free Europe, infatti, Kiev avrebbe denunciato 180 lanci di missili sulla capitale ucraina nei primi tre mesi dell'anno, fra cui missili Zircon capaci di neutralizzare la “caccia” dei blasonati Patriot made in USA.
Viaggio di indottrinamento per 900 minori. Un altro flop dell'integrazione alla Macron
Via in Francia alla prima fabbrica di batterie con Total e Mercedes. In Africa per abbassare i costi di produzione
La premier e i vertici Eni in Nord Africa. "Italia hub energetico del Mediterraneo"
Intervista ad Antonio Gozzi, presidente di Federacciai: "I rigassificatori di Piombino e Ravenna sono necessari. E con il nucleare sloveno tamponiamo l'emergenza"
L'Ue rivela di aver stanziato 120 milioni per il progetto Galsi, che doveva portare in Italia 10 miliardi di metri cubi l'anno di gas dall'Algeria. Ma i fondi furono ritirati per le mancate autorizzazioni della Toscana a guida Pd
Il Paese arabo diventa il primo fornitore nazionale. Firmati una dozzina di memorandum e accordi economici. Mentre la Ue accelera con l'Azerbaigian: "È un partner affidabile"
Alla ricerca del gas perduto. È una sorta di corsa contro il tempo, prima che arrivi l'inverno
I recenti accordi di Eni valgono fino al 2027. Lo stop al Cremlino aumenta il peso di Algeri