I delitti contro individui indifesi come i bambini suscitano riprovazione persino tra i criminali più spietati
I delitti contro individui indifesi come i bambini suscitano riprovazione persino tra i criminali più spietati
L'indagine sui maltrattamenti agli anziani in una struttura del viterbese e' partita alcuni mesi fa dopo varie denunce fatte dai familiari degli ospiti ed e' stata condotta con l'ausilio di intercettazioni audio e video di telecamere nascoste. Il procuratore di Viterbo Paolo Auriemma e il Pm Flavio Serracchiani tra le altre cose contestano a uno degli operatori arrestati anche un caso di violenza sessuale su una donna ricoverata nella struttura. "Sono emersi comportamenti contrassegnati dall'applicazione di contenzioni agli anziani, che attraverso bende o altri strumenti venivano legate ai letto - ha spiegato Serracchiani -. In un caso, un'anziana e' rimasta legata per piu' di 24 ore".
Dal primo gennaio la nuova fase transitoria. Gemmato: "Sistema accessibile a tutti"
Dal 2025 un contributo mensile sosterrà gli over 80 non autosufficienti con un Isee sotto i 6.000 euro. La misura punta a garantire assistenza a domicilio e autonomia personale ai più fragili
Nel 2050 oltre il 20% dei residenti di età pari o superiore ai 65 anni vivrà in nuclei familiari composti da una sola persona. Ecco che cosa sta succedendo
Oggi in consiglio regionale verrà presentato e votato il disegno di legge che propone di istituire la nuova figura del Garante degli anziani
Sarà introdotto in via sperimentale dal primo gennaio 2025
Gli anziani vengono addirittura criminalizzati. Ma non sono solamente i giovani ad adottare questo atteggiamento
La donna in lacrime soccorsa dalla polizia in strada. Tre romeni rubano la carta di credito a un 85enne