aria condizionata

Partendo dal caso di Guangzhou, i ricercatori dell'Università del Minnesota hanno cercato di comprendere il ruolo dei condizionatori d'aria nella diffusione del coronavirus

Maria Girardi
Covid, ecco come il virus si diffonde attraverso l'aria condizionata

L'odissea di romani e turisti costretti a viaggiare su carrozze di fine anni '80 dove non c'è l'aria condizionata e si sfiorano i 40 gradi. I sindacati: "L'azienda non ha i soldi per rinnovare il parco mezzi"

Alessandra Benignetti Elena Barlozzari
Un treno su tre non ha l'aria condizionata: sulla metro B si viaggia a 40 gradi

Un viaggiatore si è sentito male sulla linea B della metropolitana di Roma a causa delle temperature troppo elevate sui convogli più anziani e senza aria condizionata. Le denunce dei passeggeri su Twitter: "I vagoni sono forni"

Cristina Verdi
Roma, metro senza aria condizionata: malore per un passeggero

L’uso smoderato del condizionatore può provocare mal di testa, dolori articolari, addominali, sinusite. Ecco i consigli per proteggersi da questi effetti dannosi per la salute

Mariangela Cutrone
Come proteggersi dall’aria condizionata
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica