Partendo dal caso di Guangzhou, i ricercatori dell'Università del Minnesota hanno cercato di comprendere il ruolo dei condizionatori d'aria nella diffusione del coronavirus

Partendo dal caso di Guangzhou, i ricercatori dell'Università del Minnesota hanno cercato di comprendere il ruolo dei condizionatori d'aria nella diffusione del coronavirus
L'aria condizionata può favorire la trasmissione del virus in ambienti chiusi come centri commerciali, negozi e aerei: "Il rischio di contagio è più elevato", spiegano gli esperti
L'estate è la stagione in cui, complice soprattutto il caldo, non si riesce a dormire in maniera adeguata e si ricorre all'aria condizionata; ma bastano alcuni semplici accorgimenti per star bene anche senza
Alcuni studi mostrano un possibile ruolo dell'aria condizionata nella propagazione del virus. Lopalco: "Il problema non è il flusso che crea"
L'odissea di romani e turisti costretti a viaggiare su carrozze di fine anni '80 dove non c'è l'aria condizionata e si sfiorano i 40 gradi. I sindacati: "L'azienda non ha i soldi per rinnovare il parco mezzi"
L'esperto spiega come impostare la temperatura dei locali climatizzati, per evitare uno sbalzo troppo elevato rispetto all'esterno
Un viaggiatore si è sentito male sulla linea B della metropolitana di Roma a causa delle temperature troppo elevate sui convogli più anziani e senza aria condizionata. Le denunce dei passeggeri su Twitter: "I vagoni sono forni"
L’uso smoderato del condizionatore può provocare mal di testa, dolori articolari, addominali, sinusite. Ecco i consigli per proteggersi da questi effetti dannosi per la salute
Autisti Atac in rivolta per le decine di mezzi fermi per i guasti agli impianti di condizionamento. Lunedì nella Capitale undici linee bus sono state soppresse per mancanza di vetture
Guasto per il treno Intercity 510 Salerno-Torino Porta Nuova. Poco prima della stazione di Pisa si è fermato. Disagi tra i passeggeri. Intervenuta la Polfer per far aprire le porte