
L’ennesimo episodio di accuse diffamanti si è verificato ad Aleppo lo scorso 6 settembre: ilgoverno è accusato, dall’opposizione siriana, dell’utilizzo di armi chimiche sulla popolazione civile ad Aleppo


“Isis possiede armi chimiche”. È un dato di fatto, comprovato dalla tragica cronaca mediorientale. I miliziani del sedicente Stato islamico hanno usato più volte armi non convenzionali. Circa tre mesi fa, a marzo, il Guardian scriveva che le bandiere nere avevano compiuto due attacchi chimici nel nord dell’Iraq, vicino a Kirkuk

Il generale Peshmerga Sirvan Barzani ha raccontato che l'Isis ha attacato i curdi con dei missili contenenti dei prodotti chimici e che diversi combattenti peshmerga sono rimasti vittime dell'attacco islamista

Isis, Al Nusra, Hezbollah: chi si è impadronito dell'arsenale chimico di Assad? Le armi chimiche del regime siriano sono state in gran parte distrutte: ma molte restano comunque "disperse"....

Abdelhak Kihame capo dei servizi segreti marocchini ha spiegato che l'Isis è in possesso di armi chimiche e che sta programmando attentati in Gran bretagna e Europa

I media turchi citano un documento dell'intelligence: il Califfato vuole avvelenare con batteri le acque potabili in Turchia

Un furto in un ospedale pediatrico mette in allarme Parigi. I ladri, ancora sconosciuti, avrebbero rubate tute resistenti ad agenti chimici e batteriologiche

L'organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac) teme che, in Siria e Iraq, lo Stato Islamico abbia usato armi caricate con gas mostarda. Non c'è certezza, ma le probabilità che i tagliagole abbiano utilizzato l'Iprite sono alte

Secondo fonti statunitensi, l'Isis starebbe usando "gas mo in Siria ed Irak
