
I ricercatori dell'Università di Princeton hanno ragionato sulle conseguenze apocalittiche di un attacco ai siti missilistici nucleari collocati sul territorio americano

La Russia è pronta a ritirarsi dalla ratifica del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari (CTBT). Ecco l'obiettivo di Putin

Entrati in servizio per la prima volta negli anni '70, la terza generazione di questi vettori può colpire fino a 6300 chilometri di distanza ed è in gradi di trasportare testate termonucleari

L'annuncio è stato fatto dallo speaker Vyacheslav Volodin, che lo considera un modo per adattare la politica militare russa al nuovo contesto internazionale.

Il ministro della Difesa prevede la possibilità di "aprire un tentativo di dialogo" tra Russia e Ucraina in primavera. Sull'ottavo pacchetto armi: "Stiamo valutando ancora le richieste"

In un'intervista a Il Timone, il cardinale Pietro Parolin auspica un mondo libero dalle armi nucleari. E si pone in continuità con Casaroli

Nel suo discorso allo stabilimento Rosatom, il presidente russo ha citato lo sviluppo di nuove armi avanzate. Ma la motorizzazione nucleare per queste tipologie di armamenti pone delle sfide ingegneristiche non da poco

Lo Zar agita di nuovo lo spettro atomico mentre Stoltenberg torna in Ucraina: "Presto nell'Alleanza"

Il presidente russo ha elogiato i lavoratori e gli scienziati dell'agenzia per l'energia atomica Rosatom, al lavoro per costruire armi nucleari avanzate che consentiranno di "mantenere un equilibrio strategico nel mondo"

Secondo la Cnn le attività sono in aumento in tutti i prinicpali siti delle tre superpotenze. E l'incubo nucleare continua a imperversare a livello globale
