armi nucleari
Il presidente russo ha affermato che, se gli Usa dispiegeranno i loro vettori in Germania nel 2026, la Federazione si considererà libera dalle restrizioni imposte sullo schieramento dei suoi missili a raggio intermedio
Il governo cinese ha preso questa decisione dopo la vendita a Taipei di attrezzatura militare americana per un valore di 300 milioni di dollari. Le delegazioni dei due Paesi si erano già incontrate nel marzo scorso
Lo Zar che non sfonda a Kharkiv, frenato nel Donbass e colpito in casa, evoca l'atomica: "Come deterrenza"
Vladimir Putin ha dichiarato che la Russia prevede di sviluppare ulteriormente i propri armamenti nucleari
Il Congresso Usa sta lavorado per ripristinare la possibilità di bombardamento atomico di 30 B-52H
I rappresentanti di Washington e Pechino si sono trovati al tavolo dei colloqui informali per discutere sulla dottrina nucleare della Cina e del suo possibile uso di armi atomiche in caso di sconfitta a Taiwan
Dopo la tappa a Pyongyang, una fermata a Ho Chi Min. Rinnovati i patti storici per allontanare l'influenza Usa
Durante il suo viaggio in Vietnam, il presidente russo ha dichiarato che potrebbe decidere di abbassare la soglia d'uso per le armi di distruzioni di massa. Sull'Ucraina: "Mai negoziato basato sul ritiro delle truppe"
Il segretario della Nato alla Casa Bianca. "Gli altri si armano, dobbiamo reagire"