
Il ministero degli Esteri russo parla di una possibile nuova escalation. Il rapporto Usa non certifica il dispiegamento di ordigni nella base di Lakenheath, ma gli indizi su un suo possibile futuro coinvolgimento

Il 9 agosto ricorre l'anniversario del secondo bombardamento nucleare sul Giappone a Nagasaki. Un'occasione che ha richiamato per le strade di Tokyo i nazionalisti che "protestano contro il passato"


Dopo aver creato la bomba atomica, mise in guardia dai rischi che quelle armi rappresentavano per l'umanità. Emarginato e accusato di essere una spia, 70 anni dopo arriva il tributo del cinema e il perdono ufficiale del governo

Il presidente bielorusso ha dichiarato che basterà una telefonata di Putin per spingere il suo Paese ad utilizzare le armi nucleari tattiche russe presto immagazzinate nel Paese

In visita in Vietnam, l'ex presidente russo Dmitry Medvedev ha rilanciato le proprie minacce se l'Occidente dovesse fornire armi nucleari all'Ucraina

Mentre americani e sovietici si fronteggiavano nella corsa agli armamenti e allo spazio, gli scienziati di entrambe le parti pensavano a come bombardare la superficie della Luna per intimidire l'avversario

Il vice presidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev ha definito le armi nucleari di "vitale importanza" per l'esistenza della Russia come "principale stato nel mondo"

Il presidente bielorusso ha giustificato la decisione di Mosca di piazzare armi atomiche nel proprio territorio per via di "minacce senza precedenti" da parte dell'Occidente contro Minsk

Una simulazione dell'Università di Princeton ha mostrato gli effetti deleteri di una guerra atomica. Ma sono in tanti ad oggi a non credere all'eventualità di un'escalation nucleare
