arno

Massima allerta per rischio idraulico non solo a Firenze e in tutto il territorio della città metropolitana, dove è stata disposta la chiusura di scuole, musei, cinema e teatri, ma anche a Prato, dove sono state chiuse tutte le attività commerciali e produttive, a Pistoia e a Pisa

Patricia Tagliaferri
"A Firenze la piena dell'Arno". La Toscana con il fiato sospeso

A partire dal 1700 molti stabilimenti balneari spuntarono sulle rive dell'Arno, a Firenze. C'era un po' di tutto: da quelli eleganti, che fornivano barbieri e parrucchieri, ai posti più alla mano, dove ogni tanto i pettegolezzi lasciavano il posto a risse furibonde

Luca Bocci
Wikimedia

Niccolò Machiavelli e Leonardo da Vinci unirono le proprie forze per provare a realizzare un sogno impossibile: cambiare il corso del fiume madre della Toscana, l'Arno, per sconfiggere una volta per tutte Pisa

Luca Bocci
Quando Leonardo provò a deviare l'Arno

La forte ondata di maltempo che si sta abbattendo sul Paese non risparmia la Toscana, tra le regioni più colpite. Preoccupa l'Arno la cui piena ha superato il primo livello di guardia. A Firenze i cittadini sono stati invitati a tenersi lontano dal fiume. Ecco le immagini che stanno girando sui social.

LaPresse
Firenze, preoccupa la piena dell'Arno

Una voragine di 200 metri ha inghiottito decine di auto lungo l'Arno a Firenze. È stato un risveglio amaro quello di alcuni automobilisti fiorentini che si sono ritrovati la loro auto di fatto sprofondata nel Lungarno Torrigiani, tra Ponte Vecchio e Ponte delle Grazie

Claudio Torre
Firenze, Lungarno, voragine di 200 metri: sprofondano decine di auto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica